Cava Aiello, proseguono i lavori di messa in sicurezza delle vasche

Alatri - L'assessore Erika Santobianchi illustra l'iter che l'amministrazione cittadina sta portando avanti

“Il lavoro di somma urgenza relativo alla messa in sicurezza della vasca C della Cava di Aiello è stato ultimato il 10 agosto 2022. Era un intervento necessario quello del capping (ovvero la copertura, ndr) per la tutela della salute pubblica, in quanto il telo già presente era deteriorato dal tempo”. Così Erika Santobianchi, assessore alla Transizione ecologica e all’Agricoltura del Comune di Alatri

Il prossimo passaggio sarà quello di fine sistemazione delle altre vasche A e B, le quali non determinano ad oggi un rischio per la salute pubblica, ma necessitano comunque di un intervento e l’intenzione è quella di utilizzare un finanziamento ricevuto dal MITE nel 2019 che riguardava proprio questo problema. Successivamente l’intento sarà quello di reperire fondi per rendere il luogo meno antropizzato possibile, rinaturalizzarlo cercando delle soluzioni anche ai fini estetici”.

“L’amministrazione si è adoperata fin da subito nella risoluzione di questa emergenza. È stato un lungo percorso, anche questo non privo di problemi vari dovuti al maltempo o alla difficoltà di reperimento di materiale da lavoro, ma finalmente possiamo dire con soddisfazione che si è concluso”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ares 118 e la postazione della ‘discordia’: arriva la soluzione che accontenta tutti

Arpino - La postazione Ares 118 resta in paese, una soluzione che risponde alle esigenze di tutti, dagli utenti, all'azienda ed al territorio

Lavoro: 569mila assunzioni previste dalle imprese a settembre. Oltre 1,5 milioni entro novembre

Le previsioni evidenziano una flessione di -15mila ingressi programmati (-2,6%) rispetto a settembre 2024. Cala il mismatch

Sanità, disegno di legge sullo scudo penale: Cisl Medici Lazio soddisfatta ma avanza richieste

Lucilla Boschero, segretaria regionale della Cisl Medici Lazio: “Bene lo scudo penale. Ora la riforma non resti su carta”

Scuola, annunciata la riforma: maturità, bus moderni per le gite, 4+2 e stipendi

Ecco tutte le nuove misure annunciate dal ministro dell'Istruzione Valditara al termine del Consiglio dei ministri

Manicure, stop dell’Ue a due ingredienti utilizzati nei gel e semipermanenti: vietati TPO e DMTA

Classificate come presunte tossiche per la riproduzione umana. L'invito ai consumatori a prestare attenzione all’etichetta dei prodotti

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -