Cava Aiello, proseguono i lavori di messa in sicurezza delle vasche

Alatri - L'assessore Erika Santobianchi illustra l'iter che l'amministrazione cittadina sta portando avanti

“Il lavoro di somma urgenza relativo alla messa in sicurezza della vasca C della Cava di Aiello è stato ultimato il 10 agosto 2022. Era un intervento necessario quello del capping (ovvero la copertura, ndr) per la tutela della salute pubblica, in quanto il telo già presente era deteriorato dal tempo”. Così Erika Santobianchi, assessore alla Transizione ecologica e all’Agricoltura del Comune di Alatri

Il prossimo passaggio sarà quello di fine sistemazione delle altre vasche A e B, le quali non determinano ad oggi un rischio per la salute pubblica, ma necessitano comunque di un intervento e l’intenzione è quella di utilizzare un finanziamento ricevuto dal MITE nel 2019 che riguardava proprio questo problema. Successivamente l’intento sarà quello di reperire fondi per rendere il luogo meno antropizzato possibile, rinaturalizzarlo cercando delle soluzioni anche ai fini estetici”.

“L’amministrazione si è adoperata fin da subito nella risoluzione di questa emergenza. È stato un lungo percorso, anche questo non privo di problemi vari dovuti al maltempo o alla difficoltà di reperimento di materiale da lavoro, ma finalmente possiamo dire con soddisfazione che si è concluso”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -