Seminudo, rifiuta aiuti e vaga da mesi in strada: il sindaco Capraro si appella a “Chi l’ha visto?”

Villa Santa Lucia - Le indagini dei carabinieri di Piedimonte S. G. hanno permesso di scoprire che si tratta di un cittadino marocchino

Lo hanno visto in tanti. Sempre nello stesso punto, tra Cassino Est e Villa Santa Lucia. Con gli occhi vuoti, la pelle scottata dal sole e un corpo abbandonato a se stesso. Non parla, non chiede. E quando qualcuno prova ad aiutarlo, si chiude ancora di più. È un uomo, ma potrebbe essere chiunque. E forse è proprio questo che fa più paura: il silenzio, l’indifferenza, l’abbandono.

A rompere questo muro ci ha pensato il sindaco di Villa Santa Lucia, Orazio Capraro, che ha deciso di non restare a guardare. Di fronte a una condizione così estrema, ha contattato la trasmissione “Chi l’ha visto?”, chiedendo di aiutare a dare un’identità a quest’uomo senza voce.

Le indagini, condotte in queste settimane da carabinieri di Piedimonte San Germano e Prefettura, hanno permesso di scoprire che si tratta di un cittadino marocchino, nato nel 1982. Ma per il resto, nulla: nessun documento, nessun parente noto, nessuna storia raccontata.

Eppure, dietro quegli occhi persi, c’è sicuramente una vita. Un passato. Forse una famiglia che lo cerca. Forse un dolore che nessuno ha ancora saputo decifrare.

Oggi, il Comune e le forze dell’ordine lanciano un appello: “Chiunque riconosca quest’uomo o abbia notizie certe può contattare le autorità”.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Maxi controllo interforze allo Scalo: “Così ci sentiamo più sicuri”. Plauso dei cittadini

Oltre 200 persone identificate, 24 dosi di hashish sequestrate e sanzioni per irregolarità nei locali. Il commento dei cittadini

Immigrazione, espulsioni e rimpatri: scattano provvedimenti per tre stranieri non in regola

Frosinone - Data esecuzione a due decreti di espulsione e ad un provvedimento di trattenimento presso un Centro Permanenza per il Rimpatrio

Cassino – Spaccio, beccato con droga e soldi: arrestato un giovane

È stato trovato in possesso di un panetto di hashish e della somma in contanti di 1.125 euro, ritenuta provento dell’attività illecita

Frosinone – Incidente in via Tommaso Landolfi, scontro tra auto e bici elettrica: un ferito

Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Locale agli ordini del Dirigente, Dott. Dino Padovani, e il personale del 118

Sora – Perde il controllo alla guida, si schianta contro un’auto parcheggiata e si ribalta: due feriti

I feriti sono stati trasferiti presso il pronto soccorso dell'ospedale SS Trinità per gli accertamenti necessari

Sora – Domani niente acqua per lavori Acea, orari e zone interessate dalla sospensione idrica

Martedì 7 ottobre interruzione idrica in diverse zone della città dalle 9 alle 14. Per Acea un passaggio necessario
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -