Frosinone-Palermo, l’Osservatorio: “Gara ad alto rischio”. I suggerimenti

L’Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive ha definito la gara "ad alto rischio a causa della rivalità tra le due tifoserie"

Serie B, sale l’attesa per la gara tra Frosinone Calcio e Palermo in programma al ‘Benito Stirpe’ del capoluogo per sabato 17 settembre alle ore 14.00. Gli ambienti giallazzurro e rosanero sono in fibrillazione e l’atmosfera si preannuncia davvero calda. Dopo la finale playoff, valida per l’accesso in serie A di 4 anni fa, vinta dai ciociari, si è creato un clima ostile tra le due tifoserie rivali. Così adesso si è pronunciato anche l’Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive che ha definito la gara “ad alto rischio a causa della rivalità tra le due tifoserie”.

Il comunicato

“Per l’incontro di calcio di Serie B Frosinone-Palermo del 17 settembre 2022, caratterizzato da profili di rischio riconducibili alla rivalità tra le due tifoserie, si suggerisce l’adozione, in sede di Gos delle seguenti misure organizzative: vendita dei tagliandi per i residenti nella Regione Sicilia esclusivamente per il settore “ospiti”; impiego di un adeguato numero di steward; rafforzamento dei servizi, anche nelle attività di prefiltraggio e filtraggio, come previsto da specifiche disposizioni di settore”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Auto avvolta e distrutta dalle fiamme, panico tra i passanti: tragedia sfiorata in centro

Cassino - È accaduto in via Tichy ma il conducente è riuscito a scendere prima che le fiamme avvolgessero tutto

Si accascia a terra e muore davanti ai colleghi, Antony Fico ucciso da un malore fatale a pochi giorni dal suo compleanno

Atina - L'operaio stava svolgendo dei lavori per la fibra ottica quando si è accasciato al suolo. Sotto shock i colleghi

Incendio nel bosco, le fiamme divorano la vegetazione: vigili del fuoco in azione

Non si arresta l’emergenza incendi nel territorio della provincia...

Addio a Severino Bottoni, pioniere del marketing ciociaro: oggi i funerali

Monte San Giovanni Campano - L'ultimo saluto a Severino Bottoni, una figura importante per il comprensorio, un uomo dai radicati valori umani

Isola del Liri, la rotatoria delle polemiche: commercianti in ginocchio e residenti prigionieri – VIDEO

Una rotatoria che avrebbe dovuto migliorare la viabilità a Isola del Liri ha generato solo caos, incidenti e disagi

Stroncato da un malore durante i lavori per la fibra ottica, operaio di 58 anni muore sul colpo

Atina - La tragedia nella mattinata. L'uomo si è accasciato a terra davanti ai colleghi. Inutile ogni soccorso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -