Frosinone-Palermo, l’Osservatorio: “Gara ad alto rischio”. I suggerimenti

L’Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive ha definito la gara "ad alto rischio a causa della rivalità tra le due tifoserie"

Serie B, sale l’attesa per la gara tra Frosinone Calcio e Palermo in programma al ‘Benito Stirpe’ del capoluogo per sabato 17 settembre alle ore 14.00. Gli ambienti giallazzurro e rosanero sono in fibrillazione e l’atmosfera si preannuncia davvero calda. Dopo la finale playoff, valida per l’accesso in serie A di 4 anni fa, vinta dai ciociari, si è creato un clima ostile tra le due tifoserie rivali. Così adesso si è pronunciato anche l’Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive che ha definito la gara “ad alto rischio a causa della rivalità tra le due tifoserie”.

Il comunicato

“Per l’incontro di calcio di Serie B Frosinone-Palermo del 17 settembre 2022, caratterizzato da profili di rischio riconducibili alla rivalità tra le due tifoserie, si suggerisce l’adozione, in sede di Gos delle seguenti misure organizzative: vendita dei tagliandi per i residenti nella Regione Sicilia esclusivamente per il settore “ospiti”; impiego di un adeguato numero di steward; rafforzamento dei servizi, anche nelle attività di prefiltraggio e filtraggio, come previsto da specifiche disposizioni di settore”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Villa Santa Lucia – Il Tar dà ragione a Di Folco: va reintegrato come vicesindaco e risarcito di 20mila euro

I giudici amministrativi ritengono illegittimo il defenestramento da numero 2 dell'amministrazione e hanno condannato Comune e sindaco

Irene Edoardi muore in casa a soli 30 anni, la giovane mamma accusava sintomi influenzali da qualche giorno

Aveva 30 anni, si è spenta nella notte dopo circa venti giorni di malattia. La comunità è sotto shock, attesa l’autopsia

Arma dei Carabinieri, il Generale Ugo Cantoni in visita alla Compagnia di Pontecorvo

Il Generale di Divisione si congratula: “L’Arma è vicina ai cittadini, la nostra forza è la presenza sul territorio”

Corruzione al TFA, il Riesame reintegra i professori Chiusaroli e Arduini

I due docenti erano stati sospesi dopo l'indagine 'Luna Viola' che ha visto coinvolto anche l'ex direttore delle risorse umane Mignanelli

Giovane donna muore in casa a Frosinone, è giallo sul decesso: il magistrato vuole vederci chiaro

Da giorni accusava sintomi influenzali, poi la crisi respiratoria fatale: inutili i tentativi dei soccorritori del 118 di rianimarla

Milena Mancini, oggi è il giorno dell’addio: alle 10.00 i funerali della donna morta dopo l’intervento a Istanbul

Le comunità di Sora ed Isola del Liri e i tanti conoscenti e amici si sono stretti attorno alla famiglia della 56enne
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -