Treni, la linea Roccasecca/Sora/Avezzano va in ‘ferie’: tratta chiusa per tutta l’estate

La linea ferroviaria resterà chiusa dal 15 giugno prossimo al 15 settembre, in totale sono 90 giorni consecutivi di fermo

Come già anticipato dalla nostra redazione, la linea ferroviaria Roccasecca/Sora/Avezzano resterà chiusa per l’intera estate al fine di consentire l’ultimazione dei lavori, già in fase, per l’installazione dell’ERTMS/ETCS con antenne BTS, un sistema innovativo con stazioni base ricetrasmittenti, progettato per migliorare gli standard di sicurezza e la gestione del traffico ferroviario, adottato da RFI, Rete Ferroviaria Italiana, per agevolare lo spostamento dei treni: il dispositivo, a tutti gli effetti, invia e riceve segnali nella trasmissione di onde radio per il distanziamento dei convogli.

Noi di Frosinone News avevamo spiegato che il sistema ERTMS/ETCS, attualmente in uso per i treni ad alta velocità, è stato sperimentato sulla tratta abruzzese Avezzano/Capistrello, con riscontri ottimali. Ora l’installazione verrà estesa sull’intera linea, compreso la Roccasecca/Sora/Avezzano, per una migliore prestazione. Nell’ambito del potenziamento infrastrutturale e dell’ottimizzazione del servizio nel medio-lungo tempo, rientrano, ovviamente, diverse tratte ferroviarie regionali nel Lazio ed Abruzzo.

La linea ferroviaria Roccasecca/Sora/Avezzano resterà chiusa dal 15 giugno prossimo al 15 settembre, 90 giorni consecutivi di fermo durante i quali nessun treno sarà attivo lungo la tratta. RFI ha previsto un servizio sostitutivo su gomma: gli autobus effettueranno le fermate nei pressi dei piazzali delle rispettive stazioni ferroviarie interessate. Maggiori informazioni su orari e fermate possono essere consultate sui canali ufficiali di Trenitalia.
(foto dal web)


- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Spacciava cocaina nei locali della movida, pusher 18enne arrestato dai carabinieri

Il giovane, di origini albanesi, già noto alle forze dell’ordine, guidava un’auto a noleggio nonostante la patente ritirata

Frosinone – Travolta da un’auto in via America Latina: anziana muore dopo due settimane di agonia

Nonostante non fosse considerata in imminente pericolo di vita, il quadro clinico è progressivamente peggiorato

Frosinone – Manutenzione nel centro storico, ordinanza revocata: lavori rimandati causa maltempo

L’ordinanza prevedeva, nella fascia oraria 09:00–17:00, il divieto di sosta con rimozione forzata su Via Paleario

Cresce il lavoro tra gli over 50, ma l’Italia smarrisce il suo futuro: una generazione senza orientamento

ISTAT 2025 rivela un’Italia che cresce in resilienza ma perde visione generazionale. Serve una politica industriale del talento

Furti, Scala (UIL Polizia): “Nessun allarmismo. Forze dell’ordine al lavoro ogni giorno”

Il Segretario Generale sottolinea l’impegno delle forze dell’ordine, nonostante la carenza di personale, e le iniziative del nuovo Questore

Addio a ‘Gianni’ Cialone, domani i funerali dello storico imprenditore dei trasporti

Le esequie si terranno martedì 25 novembre alle ore 15:30 nella Chiesa Parrocchiale di San Valentino a Ferentino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -