Stagione irrigua, il consorzio Valle del Liri proroga i termini per le domande: c’è tempo fino al 13 giugno

Scaduto il termine per le richieste di irrigazione, inizierà un controllo serrato anche con i droni per contrastare chi non è in regola

Il Consorzio di Bonifica Valle del Liri di Cassino, con deliberazione commissariale n. 140 del 30 maggio 2025, ha provveduto a prorogare il termine per l’acquisizione delle domande per la richiesta di irrigazione per la stagione irrigua 2025 fino al prossimo 13 giugno 2025.

“La decisione – spiega la Commissaria Straordinaria dell’Ente, Sonia Ricci – è stata assunta per andare incontro alle esigenze dei Consorziati che, a causa dell’estrema variabilità delle condizioni climatiche, durante lo scorso mese di maggio, e nei primi giorni del corrente mese di giugno, non avevano potuto programmare la messa a dimora delle colture e quindi procedere alla richiesta. Gli uffici hanno provveduto a pubblicare un apposito avviso sul sito internet del Consorzio”.

Controlli con i droni

La presentazione delle domande irrigue rappresenta l’unica modalità per poter avere a disposizione l’acqua necessaria per l’irrigazione. Questo adempimento ha assunto sin dalla scorsa campagna irrigua, un’importanza basilare e determinante per non incorrere nelle sanzioni previste quando si verificano consumi non autorizzati. Scaduto il termine per le richieste di irrigazione inizierà un controllo serrato anche attraverso tecnologia satellitare e utilizzo di specifici droni per contrastare il fenomeno di attingimenti non registrati e corretti.

“Tutto quanto ciò – ha aggiunto il direttore dell’Ente Remo Marandola – anche e soprattutto per tutelare i Consorziati che rispettano le regole e che, fortunatamente, costituiscono la maggior parte degli utenti”.   

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Famiglie separate e vacanze contese tra ex…Quando a rimetterci sono i più piccoli

D’estate esplodono i conflitti tra genitori separati: calendari, gelosie e imposizioni ricadono sui figli. Lo stress delle vacanze “divise”

Sprechi alimentari in cucina, come ridurli: gli accorgimenti più efficaci

Lo spreco alimentare è un problema concreto in Italia e interessa tanto le imprese quanto i cittadini e le istituzioni

Plastic free anche in vacanza: come ridurre i rifiuti durante picnic, escursioni e giornate in spiaggia

Consigli pratici per famiglie, viaggiatori e amanti della natura che vogliono proteggere il territorio: anche ad agosto si può

Eco Liri, l’estate della qualità e del risparmio: alla scoperta di tutte le promozioni dell’usato store

Eco Liri offre una vasta gamma di veicoli usati plurimarca, attentamente selezionati e sottoposti a scrupolosi controlli tecnici

Rider, conclusa la trattativa tra Ugl e Regione: chiarite le misure di sicurezza per i lavoratori

L’inserimento delle faq chiarisce le misure da adottare per salvaguardare la sicurezza dei lavoratori ma anche il diritto a lavorare

Rischio idraulico e idrogeologico, proseguono gli interventi di manutenzione

Il Consorzio di Bonifica Valle del Liri impegnato negli interventi di manutenzione: i lavori a Castrocielo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -