Ferentino – Sanità, periferie e chiusura del ponte. L’opposizione torna alla carica: “Incapaci”

I consiglieri comunali Alfonso Musa, Giancarlo Lanzi, Fabio Maglioccchetti e Antonio Pompeo evidenziano ancora una volta le criticità

“Anche nella seduta di Consiglio Comunale di giovedì 20 maggio la maggioranza è apparsa fortemente disorientata e non all’altezza di rispondere alle diverse sollecitazioni sollevate dalla minoranza, in particolare su temi importanti come sanità, commercio, manutenzione e periferie. Continuano a trincerarsi dietro la convinzione che tutto vada bene e che l’arretramento della città in questi ultimi tempi sia solo una suggestione della minoranza e dei cittadini”.

Lo dichiarano in una nota i consiglieri comunali Alfonso Musa, Giancarlo Lanzi, Fabio Maglioccchetti e Antonio Pompeo che evidenziano: “Nonostante la disponibilità nelle casse comunali di due milioni e mezzo, anche nell’ultimo Consiglio Comunale non c’è stata da parte di Fiorletta e della sua maggioranza alcuna proposta concreta di utilizzo di tali risorse per provare a risollevare la città. Preferiscono mantenere il tesoretto e continuare ad incrementarlo a discapito dei cittadini piuttosto che mettere un argine alle tante criticità”.

“Davanti alla nostra mozione con la quale si proponeva di impiegare una parte di questi soldi per migliorare la vivibilità nelle zone periferiche, oggi abbandonate e completamente invase dalla vegetazione, attraverso interventi manutentivi, di realizzazione di pubblica illuminazione e spazi di aggregazione hanno ignorato e bocciato la richiesta. Anche la nostra proposta – continuano gli esponenti di opposizione – di destinare 250.000,00 euro per sostenere le attività penalizzate dalla chiusura del Ponte Casilina è stata ignorata, in quanto per il Sindaco il problema non esiste. Totale disinteresse infine sulla sanità nonostante le esternazioni del Consigliere Musa che richiamava una maggiore attenzione ed un intervento dell’amministrazione comunale a seguito della chiusura di alcuni servizi nella Casa della salute”.

“Siamo davvero preoccupati – concludono Musa, Lanzi, Magliocchetti e Pompeo – non soltanto per l’incapacità amministrativa dell’attuale amministrazione ma soprattutto per l’indifferenza che mostrano nei confronti delle vere esigenze della popolazione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Zes unica, Ottaviani sollecita il ministro Foti: “Il Lazio va incluso”. Grippo (Azione) interroga Meloni

Nicola Ottaviani, deputato della Lega ed ex sindaco di Frosinone, sulla vicenda Zes unica ha incontrato ieri Tommaso Foti

Frosinone – Bortone: “Più controlli della polizia locale contro illegalità e degrado”

Il consigliere comunale di opposizione torna a chiedere maggior cura e presenza di forze dell'ordine a piazzale Kambo e nell'area dello Scalo

Cassino, l’opposizione accusa: “Controlli della Polizia Locale a senso unico”

Nel mirino multe comminate ai proprietari di vele pubblicitarie. Un accanimento che cozza con la poca attenzione riservata ad altre violazioni

Zes unica, Fazzone presenta un emendamento per includere il sud Lazio

L'ampliamento a Marche e Umbria dell'area agevolata mette in difficoltà il centrodestra laziale che reagisce a partire da Lega e Forza Italia

Frosinone, stallo con suspense tra sindaco e Fratelli d’Italia dopo il caso Brt

Dopo l'ok di giunta al Brt con l'assenza delle due assessore meloniane, resta in alto mare il chiarimento sul futuro dell'amministrazione

Lazio escluso dalla Zes unica, Coppotelli (Cisl): “Fondamentale l’inserimento”

I contributi di Leodori (Pd), Tiero (FdI) e Antonellis (Azione) dopo la polemica scoppiata in seguito all'esclusione del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -