Caldo, vietato il lavoro al sole nelle ore di punta fino al 31 agosto: c’è l’ordinanza della Regione

Obiettivo: prevenire situazioni di rischio concreto per i lavoratori che operano all’aperto, nelle ore più critiche della giornata

Con l’arrivo del caldo estivo e il susseguente innalzamento delle temperature, la Regione Lazio, con un’ordinanza del presidente Francesco Roccavieta il lavoro in condizioni di esposizione prolungata al sole, dalle ore 12.30 alle ore 16, con efficacia immediata e fino al 31 agosto 2025.

L’ordinanza riguarda tutto il territorio regionale nelle aree o zone interessate dallo svolgimento di lavoro nel settore agricolo e florovivaistico, nei cantieri edili e affini, nelle cave e nelle relative pertinenze esterne, limitatamente ai soli giorni in cui la mappa del rischio indicata sul sito www.worklimate.it/scelta-mappa/sole-attivita-fisica-alta/ riferita a “lavoratori esposti al sole”, segnali un livello di rischio “Alto”.

L’ordinanza non si applica alle pubbliche Amministrazioni, ai concessionari di pubblici servizi, ai loro appaltatori quando eseguano interventi di pubblica utilità, di protezione civile, di salvaguardia della pubblica incolumità, ferma restando l’adozione di idonee misure organizzative per ridurre, a un livello accettabile, il rischio di esposizione alle alte temperature dei lavoratori.

«Abbiamo il dovere di tutelare la salute di chi lavora, soprattutto nei settori più esposti agli effetti del caldo estremo. Con questa ordinanza vogliamo prevenire situazioni di rischio concreto per i lavoratori che operano all’aperto, nelle ore più critiche della giornata. Non è solo una misura di buon senso, è un atto di responsabilità». Lo dichiara il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca che aggiunge e conclude: «Il cambiamento climatico rende sempre più frequenti e intensi i picchi di calore: non possiamo permetterci di sottovalutarne i suoi effetti. Nostro compito è quello di proteggere le persone, specialmente i lavoratori più esposti.  Continueremo a monitorare l’evoluzione delle temperature e, se necessario, interverremo con ancora maggiore incisività».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Cinghiali a due passi da via Aldo Moro: gli esemplari immortalati in un parcheggio

Nella serata di oggi, almeno tre esemplari di media taglia sono stati visti aggirarsi nel parcheggio di un supermercato

Giovani e solitudine, l’altra faccia dell’estate spesso invisibile agli occhi degli adulti

Con la chiusura delle scuole, per molti adolescenti inizia un periodo di isolamento emotivo e fragilità. Cosa fare

Addio a Claudio Conte, domani i funerali del 50enne: comunità sconvolta dal dolore

Broccostella - L'ultimo saluto a Claudio Conte, stroncato da un malore a 50 anni. Tantissimi i messaggi di cordoglio

Ai domiciliari per furto, 30enne evade più volte: per lui si aprono le porte del carcere

Ceccano - Le ripetute infrazioni sono state documentate dai Carabinieri e segnalate alla Procura della Repubblica di Frosinone

Amichevole Lazio-Avellino allo ‘Stirpe’: scatta il daspo per un tifoso irpino

Grazie all’attività di indagine, gli agenti sono riusciti a individuare l’autore del gesto, che è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria

Picchia brutalmente la madre, poi la minaccia di morte con un coltello: arrestato figlio violento

Alatri - Il 52enne è stato posto agli arresti domiciliari presso l’abitazione del padre. La vittima è stata accompagnata al pronto soccorso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -