Sora – Ladri in azione al mercato, almeno quattro i furti: gli anziani sono le vittime ‘preferite’

Ladri in azione durante il mercato settimanale, rubati diversi portafogli. Nonnine in lacrime per i soldi e documenti sottratti

Giovedì nero per diverse persone, in particolar modo anziani: nella mattinata odierna, come di consueto, si è tenuto il mercato settimanale presso la città di Sora, una circostanza che richiama numerose persone, anche da fuori il comprensorio, sia per la spesa alimentare che per gli acquisti legati all’abbigliamento, calzature, accessori e via dicendo. Purtroppo in questa situazione non mancano episodi sgradevoli, come borseggi e furti tra i banchi.

Furti il cui numero è in aumento, considerata la bella stagione, infatti, accresce la presenza di fruitori che approfittano anche per fare una passeggiata. Purtroppo si sono registrati almeno quattro borseggi ai danni di gente più avanti con l’età. Il posto preferito dai malintenzionati è l’area dove si svolge il mercato alimentare, tra i banchi di frutta e verdura, pesce, formaggi e salumi, bulbi, sementi e piantine da reinterrare e via dicendo. Un luogo dove si concentra la presenza di adulti, nonni e nonne che fanno acquisti per la settimana e, sbadatamente, lasciano la borsa aperta oppure poggiano inavvertitamente il portafoglio sulle cassette. Stamane hanno pianto diverse nonnine, le malcapitate si disperavano sia per i documenti che per il denaro sottratto, che non basta mai magari a chi ha una pensione già esigua.

Non sempre le Forze dell’ordine riescono a pattugliare tutto il territorio e ad assicurare la loro presenza in situazioni di “criticità”. Nei scorsi giorni la nostra redazione aveva documentato il lavoro dei Carabinieri della Compagnia di Sora impegnati nell’attività di prevenzione e contrasto dei reati: i militari dell’Arma, nel garantire l’ordine e la pubblica sicurezza, avevano più volte percorso i tratti di strada interessati dal mercato, con particolare attenzione alla presenza di persone sospette e vicende equivoche, richiamando la prudenza dei fruitori, soprattutto le donne, a tenere zaini e borse ben chiuse stando in mezzo alla calca.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scuole e termosifoni spenti: tra interventi e incomprensioni, la ‘bagarre’ corre sui social

Le caldaie delle scuole degli Istituti superiori della provincia, salve qualche imprevisto, sono tutte funzionanti

Anagni – Spacciava cocaina nei locali della movida, pusher 18enne arrestato dai carabinieri

Il giovane, di origini albanesi, già noto alle forze dell’ordine, guidava un’auto a noleggio nonostante la patente ritirata

Frosinone – Travolta da un’auto in via America Latina: anziana muore dopo due settimane di agonia

Nonostante non fosse considerata in imminente pericolo di vita, il quadro clinico è progressivamente peggiorato

Frosinone – Manutenzione nel centro storico, ordinanza revocata: lavori rimandati causa maltempo

L’ordinanza prevedeva, nella fascia oraria 09:00–17:00, il divieto di sosta con rimozione forzata su Via Paleario

Furti, Scala (UIL Polizia): “Nessun allarmismo. Forze dell’ordine al lavoro ogni giorno”

Il Segretario Generale sottolinea l’impegno delle forze dell’ordine, nonostante la carenza di personale, e le iniziative del nuovo Questore

Addio a ‘Gianni’ Cialone, domani i funerali dello storico imprenditore dei trasporti

Le esequie si terranno martedì 25 novembre alle ore 15:30 nella Chiesa Parrocchiale di San Valentino a Ferentino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -