Trasporto pubblico locale, vertice in Provincia. Di Stefano chiede un incontro con l’assessore regionale Ghera

La rimodulazione del servizio potrebbe penalizzare molti comuni. Si cercano soluzioni, ieri il confronto voluto dal presidente della Provincia

Trasporto Pubblico Locale e rimodulazione del servizio in atto. Ieri mattina, a Palazzo Jacobucci, il vertice promosso dal presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano. Presenti i sindaci ciociari e i tre consiglieri regionali del territorio per un confronto su una tematica davvero cruciale per i territori a seguito di una riduzione importante dei chilometri percorsi.

“La vostra presenza testimonia il valore del confronto e della collaborazione istituzionale, che sono alla base di ogni percorso serio e costruttivo nell’interesse dei cittadini”, ha commentato il presidente Di Stefano sottolineando come la Provincia “è, e vuole continuare ad essere, la Casa dei Comuni. Un luogo aperto, in cui ogni amministrazione comunale può trovare ascolto, supporto, dialogo. Questo è lo spirito che anima il nostro lavoro quotidiano: unire, coordinare, rappresentare”.

Esattamente in questa ottica è stata subito accolta la richiesta di promuovere un momento di confronto ampio e inclusivo sulla tematica. “Ciò che si prospetta dal prossimo 1° luglio rischia di avere un impatto pesante sui nostri territori. Le misure annunciate, infatti, prevedono una riduzione significativa dei chilometri percorsi, con il concreto pericolo che interi centri vengano esclusi dai collegamenti e quindi isolati, colpendo in particolare le fasce più fragili della popolazione: anziani, studenti, pendolari, cittadini che non dispongono di mezzi propri”.

Annunciata proroga di sei mesi. Le proposte

Il dibattito è stato proficuo e numerosi sindaci sono intervenuti per esporre le proprie problematiche, anche dopo aver ascoltato gli interventi dei consiglieri regionali Sara Battisti, Daniele Maura e Alessia Savo, che hanno annunciato una proroga di sei mesi che dovrebbe essere ufficializzata in queste ore. Due, essenzialmente, le proposte arrivate. La prima su un eventuale nuovo studio dei percorsi per andare a rimodulare le corse, anche se qualcuno, a tal proposito, ha ipotizzato dei possibili ricorsi. La seconda che ipotizza invece una nuova gara d’appalto per il trasporto locale che andrebbe a implementare quella già in essere. Al termine dell’incontro il presidente ha chiesto ufficialmente ai consiglieri regionali un incontro con l’assessore regionale ai Trasporti, Fabrizio Ghera.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sistemi locali lavoro: la provincia di Frosinone resiste. Capoluogo leader per produttività, a Cassino primato di aziende ad alta tecnologia

Servirebbero dati aggiornati per analizzare la tendenza degli ultimi cinque anni, alla luce della deindustrializzazione legata all'auto

Arce – Nuovo centralino telefonico digitale per le scuole, Germani e Proia illustrano il progetto

Realizzato interamente su piattaforma 3CX, che consentirà una comunicazione più semplice, efficiente e sostenibile

Sicurezza, a Pontecorvo prove statiche sui ponti: il resoconto del sindaco

Verifiche sul vecchio ponte curvo e, a breve, anche sul nuovo: il sindaco Anselmo Rotondo rassicura i cittadini

Trivigliano – Inaugurato il nuovo centro sociale nell’ex stazione, un luogo d’incontro e condivisione

Il sindaco Gianluca Latini: "Grazie ad un importante progetto di riqualificazione, l’edificio è stato restituito alla cittadinanza"

Voucher per lo sport, prorogati i termini per l’attivazione: c’è tempo fino al 30 ottobre

I destinatari che non hanno ancora attivato i voucher avranno più tempo per scegliere il corso da frequentare

Frosinone – L’onorevole Aldo Mattia torna sul tema sicurezza: “Più prevenzione, controlli e cultura della legalità”

Il deputato di Fratelli d’Italia rilancia le sue proposte dopo l’appello di luglio al Prefetto e al Sindaco
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -