Anziana ciociara si perde in autostrada: salvata dalla Polizia a Castellammare

Frosinone - Secondo la ricostruzione, l’anziana aveva imboccato l’autostrada credendo di percorrere una strada familiare

Una donna di oltre 70 anni, residente a Frosinone, è stata soccorsa dalla Polizia Stradale dopo essersi persa in autostrada e aver raggiunto la zona di Castellammare di Stabia. I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di ieri, quando la donna è stata notata sulla rampa d’uscita dell’A3 Napoli–Salerno, in evidente stato confusionale.

Secondo la ricostruzione, l’anziana aveva imboccato l’autostrada credendo di percorrere una strada familiare che l’avrebbe riportata a casa. Dopo ore di guida, senza rendersi conto della direzione sbagliata, ha tentato di immettersi contromano sulla carreggiata, causando una situazione di potenziale pericolo.

L’intervento tempestivo degli agenti della Polizia Stradale di Angri ha evitato conseguenze gravi. Dopo averla messa in sicurezza, gli agenti hanno scoperto che la donna credeva di essere accompagnata dal marito, in realtà deceduto da tempo. Questo particolare ha fatto emergere il sospetto di disturbi della memoria o disorientamento dovuto a una patologia neurodegenerativa.

I familiari sono stati rintracciati e l’anziana è stata affidata alle loro cure. Le Forze dell’ordine invitano alla massima attenzione per i familiari fragili, ricordando quanto sia importante intervenire tempestivamente di fronte ai primi segnali di perdita di orientamento o confusione mentale.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Catfishing e adescamento online, l’inganno corre sullo smartphone: aumentano i casi tra gli adolescenti

Finti profili, veri pericoli: d’estate esplodono gli adescamenti online. Un meccanismo subdolo che spesso sfocia in ricatti sessuali

Ciclista travolto sulla Casilina finisce in un fossato: corsa in ospedale per un 33enne

Ceprano - Il ciclista, 33 anni di Ripi, è finito in un fossato dopo esser stato urtato dallo specchietto retrovisore di una BMW

Cassino – Si accascia e muore davanti la chiesa, la tragedia sotto gli occhi dei passanti

Il dramma si è consumato poco fa sotto lo sguardo allibito di decine di persone che stavano passeggiando sul corso

Era ai domiciliari ma viola più volte le restrizioni, per un 55enne si aprono le porte del carcere

I Carabinieri della Stazione di Ceccano hanno proceduto all’arresto e alla traduzione dell’uomo presso il carcere di Frosinone

Mala movida, controlli straordinari del territorio: pugno duro dei carabinieri

L’operazione, condotta nei comuni di Fiuggi e Alatri, ha previsto controlli capillari e perquisizioni finalizzate alla ricerca di armi e droga

Addio a Davide Gatta, domani i funerali del giovane papà: comunità in lutto

Veroli - I funerali verranno celebrati nel primo pomeriggio di domani, giovedì 7 agosto, alle ore 15:00, presso la chiesa di Sant'Anna
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -