Caro bollette, anche le piscine a rischio chiusura: occorrono interventi

L’aumento dei costi dell’energia mette in difficoltà i gestori degli impianti. Una situazione che rischia di ripercuotersi sui consumatori

Era accaduto con la pandemia, sta succedendo di nuovo ora con il caro bollette. L’aumento dei costi dell’energia sta mettendo in difficoltà i gestori degli impianti natatori. Una situazione che rischia di ripercuotersi sui consumatori e questo è il motivo dell’intervento dell’associazione Codici.

“Inevitabilmente il caro bollette incide anche sui costi di gestione delle piscine – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – e da più parti si registrano appelli affinché vengano predisposti degli aiuti. In questa vicenda, però, non bisogna dimenticare i consumatori. Durante la pandemia ci sono stati numerosi casi di impianti che hanno chiuso all’improvviso senza rimborsare gli abbonati. In questi giorni si registrano le prime interruzioni di attività delle piscine. Nessuno nega l’estrema difficoltà del momento, ma non bisogna scaricare la crisi sui consumatori. Gli abbonati devono essere avvisati per tempo di eventuali modifiche nell’apertura e nello svolgimento delle attività dell’impianto e, in caso di chiusura, devono essere adottate delle misure per tutelarli”.

Gli Sportelli di Codici sono a disposizione dei consumatori in difficoltà con l’abbonamento sottoscritto presso un impianto natatorio. È possibile segnalare il proprio caso telefonando al numero 06.55.71.996 oppure scrivendo all’indirizzo e-mail segreteria.sportello@codici.org.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavoro: 569mila assunzioni previste dalle imprese a settembre. Oltre 1,5 milioni entro novembre

Le previsioni evidenziano una flessione di -15mila ingressi programmati (-2,6%) rispetto a settembre 2024. Cala il mismatch

Sanità, disegno di legge sullo scudo penale: Cisl Medici Lazio soddisfatta ma avanza richieste

Lucilla Boschero, segretaria regionale della Cisl Medici Lazio: “Bene lo scudo penale. Ora la riforma non resti su carta”

Scuola, annunciata la riforma: maturità, bus moderni per le gite, 4+2 e stipendi

Ecco tutte le nuove misure annunciate dal ministro dell'Istruzione Valditara al termine del Consiglio dei ministri

Manicure, stop dell’Ue a due ingredienti utilizzati nei gel e semipermanenti: vietati TPO e DMTA

Classificate come presunte tossiche per la riproduzione umana. L'invito ai consumatori a prestare attenzione all’etichetta dei prodotti

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -