Esplodono petardi nella villa comunale, paura durante un evento: extracomunitario beccato dalla polizia

I fatti nella giornata di ieri mentre era in corso una festa dell'Istituto Bragaglia. Due extracomunitari hanno generato momenti di tensione

Frosinone – Attimi di tensione ieri pomeriggio, 6 giugno, nella Villa Comunale di Frosinone, dove era in corso una evento organizzato dall’Istituto di Istruzione Superiore “Bragaglia” per celebrare la fine dell’anno scolastico.

Durante la manifestazione, alla quale partecipavano alunni, insegnanti, personale scolastico e famiglie, si sono improvvisamente udite forti esplosioni, simili a colpi d’arma da fuoco, che hanno generato panico tra i presenti. L’allarme è rientrato solo dopo pochi minuti, quando si è accertato che si trattasse di potenti petardi fatti esplodere nei pressi dell’area da giovanissi cittadini extracomunitari.

Sul posto erano già presenti, in abiti civili, alcuni agenti delle Volanti della locale Questura, tra cui il Dirigente, Dott. Gianluca Di Trocchio, che sono immediatamente intervenuti per identificare i responsabili. Uno dei due egiziani, sembrerebbe minorenni, è riuscito ad allontanarsi, mentre l’altro è stato bloccato e accompagnato in Questura per l’identificazione poiché era privo di documenti. Il ragazzo, già noto alle forze dell’ordine, è ospite di un centro di accoglienza. A suo carico potrebbero ora scattare provvedimenti da parte dell’Autorità giudiziaria, tra cui una possibile denuncia.

Secondo quanto riferito, i due avrebbero giustificato il gesto dicendo di voler celebrare l’Eid al-Adha, importante festività musulmana che è stata osservata proprio ieri, 6 giugno, dalla comunità islamica in Italia, compresa quella presente a Frosinone, in luoghi dedicati e con autorizzazione per le celebrazioni. Non di certo nella villa comunale.

Fortunatamente, grazie al tempestivo intervento della Polizia, la situazione è tornata rapidamente sotto controllo e i festeggiamenti dell’Istituto Bragaglia sono continuati regolarmente, senza ulteriori conseguenze.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -