Golden Gala – Le eccellenze enogastronomiche di Frosinone e Latina all’Olimpico con la Camera di Commercio

La Camera di Commercio rinnova il proprio impegno nel valorizzare e sostenere le imprese del comparto agroalimentare

Roma, 6 giugno 2025 – Sotto i riflettori del Golden Gala Pietro Mennea, tra le più prestigiose manifestazioni internazionali di atletica leggera, torna a brillare anche il sapore autentico dell’area vasta Frosinone Latina. La Camera di Commercio Frosinone Latina ha preso parte all’evento presso lo Stadio Olimpico con una selezione d’eccellenza del patrimonio enogastronomico del territorio, offrendo un viaggio sensoriale tra tradizione, innovazione e identità culturale.

Vini eleganti, birre artigianali, formaggi intensi, salumi tipici e dolci, che raccontano storie di tradizione antiche ricette, sono stati i protagonisti sulle tavole della kermesse per una cena con oltre mille ospiti. Ogni assaggio è stato un invito a conoscere da vicino un territorio che ha fatto della qualità e della passione i suoi tratti distintivi. Il menu è stato infatti preparato esclusivamente con prodotti locali. I vini, scelti tra le province di Frosinone e Latina, con il supporto della Strada del Vino di Latina, hanno conquistato i palati più raffinati, così come le birre e la pizza. Il servizio ha visto al lavoro circa 90 ragazzi dell’Istituto Alberghiero di Ceccano con l’utilizzo di materiali ecosostenibili. Le sale che hanno ospitato la cena sono state allestite con pannelli promozionali raffiguranti le location più iconiche dell’area vasta Frosinone Latina proiettate anche in un video emozionale. Da sottolineare anche la finalità solidale: tutto il cibo e le bevande non consumati sono stati donati ai meno fortunati attraverso l’organizzazione Equoevento Onlus.

Il Presidente della Camera di Commercio, Giovanni Acampora, il Presidente di Informare, Luigi Niccolini e una delegazione di Ente camerale e Azienda Speciale hannoincontrato le stelle dello sport rinnovando, anche per questa edizione, la solida collaborazione tra l’ente e la Fidal:

«Partecipare a un evento come il Golden Gala – ha commentato Acampora – rappresenta un’occasione straordinaria per promuovere l’identità e le eccellenze della nostra area vasta. Frosinone e Latina si presentano al grande pubblico internazionale non solo come luoghi da visitare, ma da assaporare, attraverso prodotti che parlano di territorio, artigianalità e innovazione. Il gusto diventa così un ambasciatore autentico delle nostre radici e delle nostre potenzialità economiche e culturali».

Con la partecipazione al Golden Gala 2025, la Camera di Commercio rinnova il proprio impegno nel valorizzare e sostenere le imprese del comparto agroalimentare, puntando su visibilità, qualità e sinergie capaci di generare sviluppo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP

Pensione, quando si va in Italia? Nel 2024 l’età di accesso sale di 6 mesi a 64,8 anni

La ministra Calderone rassicura: "L'uscita resta a 67 anni, al momento nessuna determinazione per l'innalzamento"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -