Rogo di sterpaglie fuori controllo, intervento in extremis evita il disastro

Arce - Il fuoco, partito da un cumulo di sterpaglie, è stato domato da un vicino prima che si trasformasse in un incendio

È bastato un attimo perché un semplice rogo di sterpaglie rischiasse di trasformarsi in un incendio con conseguenze devastanti. È accaduto ieri pomeriggio ad Arce, in località Portone, in aperta campagna. Un anziano residente stava bruciando residui vegetali nei pressi della sua abitazione quando le fiamme, alimentate dal vento e dalle alte temperature, hanno iniziato a propagarsi pericolosamente.

Ad evitare il peggio è stato l’intervento tempestivo di un vicino di casa, che ha notato il fumo e si è precipitato sul posto riuscendo a contenere le fiamme. Il rogo è stato così domato in tempo, evitando che il fuoco si estendesse alla vegetazione circostante.

L’episodio riaccende i riflettori sull’inizio della stagione degli incendi boschivi nel Lazio, un fenomeno che ogni estate mette a rischio intere porzioni di territorio. Oltre ai numerosi roghi dolosi che puntualmente devastano flora e fauna, episodi come quello di Arce dimostrano quanto siano pericolosi anche i gesti compiuti con leggerezza o sottovalutando il rischio.

Le ordinanze comunali, che in questo periodo vietano tassativamente l’accensione di fuochi nei campi e nelle aree rurali, devono essere rispettate scrupolosamente. Un’azione irresponsabile può trasformarsi in un disastro ambientale in pochi minuti, specie durante i mesi estivi quando caldo, siccità e vento creano le condizioni ideali per la propagazione delle fiamme.

La prevenzione, la vigilanza e la responsabilità di ogni cittadino sono strumenti fondamentali per proteggere il nostro patrimonio naturale e la sicurezza delle comunità locali. *Immagine di repertorio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Emergenza incendi in Ciociaria, luglio rovente: in fumo ettari di verde e habitat naturali

Dopo oltre 100 roghi a giugno, il mese di luglio segna un preoccupante incremento. In prima linea Vigili del Fuoco e Protezione Civile

Incidente tra tre auto sulla Monti Lepini, gravissimo un giovane ciociaro: elitrasportato

Prossedi - Altre due persone sono rimaste ferite, di cui una trasportata al Gemelli di Roma sempre in elicottero

Virus West Nile, 21 nuove positività nel Lazio: i casi salgono a 94

Nelle scorse ore è deceduto un uomo di 77 anni, ricoverato in gravi condizioni dal 17 luglio presso l’ospedale Santa Maria Goretti di Latina

Cucciolo di gatto colpito da un dardo e gravemente ferito: il vile gesto fa esplodere l’indignazione

Villa Latina - L’animale, impigliato tra i rovi, è stato notato per caso da una residente in località Bianchi

Anziani soli, in estate aumentano le truffe: i raggiri non vanno in vacanza

Con l’assenza dei familiari, crescono i raggiri ai danni degli over 70: finti tecnici, nipoti in difficoltà, falsi operatori bancari

Parto cesareo con radiologia interventistica in stand-by per placenta previa: l’avanguardia dello ‘Spaziani’

Un traguardo clinico e organizzativo di alto profilo. È quello raggiunto, presso l’ospedale ‘Fabrizio Spaziani’ di Frosinone
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -