Fontana Liri – Stabilimento Propellenti, assunzioni in arrivo: domande entro fine giugno

11 posti, 2 da funzionario e 9 da assistenti, sono destinati alla sede dello Stabilimento Militare Propellenti di Fontana Liri

Il Comune di Fontana Liri esprime soddisfazione per il piano assunzionale varato dall’Agenzia Industrie Difesa (Agenzia partecipata del Ministero della Difesa e del MEF, che gestisce 9 stabilimenti militari tra cui lo Stabilimento Militare Propellenti di Fontana Liri) che include anche il sito di Fontana Liri.

L’AID ha varato un bando di concorso per 111 posti complessivi (95 da assistenti e 16 da funzionari) per i 9 stabilimenti dell’Agenzia: di questi 11 posti (2 da funzionario e 9 da assistenti) sono destinati alla sede dello Stabilimento Militare Propellenti di Fontana Liri.

Il piano assunzionale

6 posti codice F01 da Funzionario Amministrativo (di cui 2 per la sede dello Stabilimento Militare di Fontana Liri), contabile, giudiziario e storico culturale. Requisiti: laurea in Scienze dell’economia, ingegneria industriale, scienza economico-aziendale, ingegneria gestionale e titoli equipollenti;

6 posti codice F03 da Funzionario Specialistico tecnico (di cui 1 per la sede dello Stabilimento Militare di Fontana Liri) Requisiti: laurea in Ingegneria civile ed ambientale, ingegneria industriale, scienze dell’architettura, scienze e tecniche dell’edilizia, Ingegneria civile, ingegneria edile, ingegneria meccanica, architettura;

15 posti Codice A06, Assistente ai servizi di vigilanza (di cui 2 per la sede dello Stabilimento Militare di Fontana Liri): Requisiti: Diploma di scuola superiore;

3 posti Codice A09, Assistente tecnico chimico-fisico (di cui 1 posto per la sede dello Stabilimento Militare di Fontana Liri): Requisiti: Diploma di perito chimico;

8 posti Codice A10, Assistente tecnico per la motoristica, la meccanica e le armi (di cui 2 posti per lo Stabilimento di Fontana Liri), Requisiti: diploma di scuola superiore ad indirizzo tecnico scientifico;

3 Posti COdice A15 – Assistente ai servizi di supporto (di cui 1 per la sede dello Stabilimento Militare di Fontana Liri) – Requisiti: Diploma di perito meccanico, elettrotecnico o chimico-industriale;

7 posti codice A16 – Assistente tecnico per i sistemi elettrici ed elettromeccanici (di cui 2 posti per la sede dello Stabilimento Militare di Fontana Liri) – Requisiti: Diploma di meccanica, meccatronica, elettronica, elettrotecnica.

La scadenza per le candidature, tramite il portale inpa.gov.it., è fissata al 30 giugno. Per la candidatura sono necessari lo Spid ed una Pec.

Per tutte le informazioni, si invitano gli interessati a consultare il sito www.inpa.gov.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Egiziano in strada in una pozza di sangue, la polizia ferma un connazionale: indagine lampo

Ascoltato in questura il giovane egiziano accusato di aver ferito il connazionale nella notte. La sua posizione è al vaglio degli agenti

Incendio in collina, brucia la vegetazione boschiva: protezione civile sul posto

Campoli Appennino - I volontari di Pescosolido e Sora sono riusciti a domare il rogo che, fortunatamente, era di dimensioni ridotte

Truffa allo Stato, assolti quattro dipendenti della Comunità Montana “Arco degli Aurunci”

Il collegio difensivo, composto dagli avvocati Sandro Salera e Armando Pacione, ha dimostrato l’assenza di condotte illecite degli imputati

Santo Marcianò è il nuovo vescovo, la nomina di Papa Leone: chi è il mons. che eredita il posto di Spreafico

Il nuovo vescovo guiderà così la diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino e Anagni-Alatri unite "in persona episcopi"

Mezzo pesante contromano sulla rampa della Sora-Cassino: pericoli su strada e traffico in tilt

Belmonte Castello - Galleria chiusa, i controlli sono venuti meno, numerosi gli autoarticolati che non rispettano le indicazioni previste

Fatture false, il vorticoso giro di un’associazione a delinquere: anche la Ciociaria nella maxi operazione

Disposte misure cautelari personali nei confronti di quindici persone: tre in custodia in carcere e dodici agli arresti domiciliari
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -