Gemellaggio per rischio vulcanico Campi Flegrei, dalla Regione ok allo schema di protocollo d’intesa

Obiettivo: garantire in condizioni di sicurezza l’allontanamento, il trasferimento e l’accoglienza della popolazione della zona rossa flegrea

La Giunta Regionale del Lazio ha approvato lo schema di protocollo di intesa tra la Regione Lazio, la Regione Campania, il Comune di Napoli e la Municipalità 10 – Fuorigrotta finalizzato a rendere operativi i gemellaggi di cui al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in materia di ‘Disposizioni per l’aggiornamento della pianificazione di emergenza per il rischio vulcanico dei Campi Flegrei.

«Con l’approvazione di questo importante schema di Protocollo di Intesa poniamo le basi per la definizione di una concertazione istituzionale finalizzata all’adozione di tutte le misure necessarie per garantire, in condizioni di sicurezza, l’allontanamento, il trasferimento e l’accoglienza della popolazione del Comune della Zona rossa flegrea». Lo dichiara l’assessore alle Politiche abitative, alle Case popolari, alle Politiche del mare e alla Protezione civile della Regione Lazio, Pasquale Ciacciarelli.

«In particolare, la Regione Lazio provvederà a predisporre le iniziative necessarie per l’accesso ai servizi di base della popolazione ospitata, a curare il recepimento, l’aggiornamento telematico e la gestione dei dati della popolazione ed a promuovere le iniziative volte a facilitare l’integrazione della popolazione ospitata nella comunità di accoglienza – continua l’Assessore – Con l’approvazione di tale deliberazione, quindi, inizia ufficialmente un nuovo percorso di collaborazione istituzionale per la tutela di tutta la popolazione coinvolta nella cosiddetta zona rossa, confermando la stretta vicinanza della Regione Lazio per garantire la giusta prevenzione davanti a fenomeni di potenziale pericolo», conclude l’assessore Pasquale Ciacciarelli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Commercialisti a confronto per il futuro della professione: focus su adeguati assetti e certificazione

Nei giorni scorsi il convegno organizzato dagli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Latina, Milano e Frosinone

Educazione finanziaria, oggi il convegno a Sora: “Famiglie in rotta di collisione e resa dei conti”

L'appuntamento, nella sala consiliare del Comune, è promosso ed organizzato da Giacomo Iula e Massimiliano Iula, consulenti finanziari

Borsa della spesa, i migliori prodotti per acquisti ‘strategici’

Per quanto riguarda l’ortofrutta, in generale, il clima ancora mite frena gli acquisti dei prodotti stagionali

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -