Festa del Castello, torna lo storico evento: il ricco programma

Questa edizione ricade in occasione del 70° anniversario della posa del Crocifisso della Val Gardena sul Colle di Rocca Sorella

Il 18 settembre ritorna la Festa del Castello organizzata dal CAI Sora e dall’Amministrazione Comunale di Sora. Si tratta di una manifestazione storica, iniziata nel lontano 1931, e riportata in auge negli ultimi anni. Questa edizione ricade in occasione del 70° anniversario della posa del Crocifisso della Val Gardena sul Colle di Rocca Sorella, recentemente benedetto da papa Francesco.

Ricco il programma della giornata: ritrovo dinanzi la Cattedrale di S. Maria alle ore 8.30. Alle 8.45 avvio delle attività con due escursioni: l’Archeotrekking con la visita guidata ai reperti archeologici del Colle e l’orienteering trekking un percorso per insegnare ai bambini l’orientamento in montagna. Giunti sul Castello dalle ore 10 inizieranno i giochi medievali con il tiro con l’arco e alle ore 11 il concerto sul belvedere con il rinomato CORO CAI ROMA. L’evento è aperto a tutti in special modo alle famiglie con bambini.

Mercoledì 14 settembre, inoltre, alle ore 18 nella chiesa di S. Spirito si terrà una Messa commemorativa con il Cristo della Val Gardena che resterà esposto per tutta la giornata di giovedì 15 settembre festa della Vergine Addolorata.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Legend’, il gangster movie che non ti aspetti: il fascino pericoloso di un doppio Tom Hardy

La recensione del film del 2015 scritto e diretto da Brian Helgeland, con protagonista Tom Hardy nel doppio ruolo dei gemelli Kray

Estate anagnina, si parte: un programma ricco di appuntamenti per grandi e piccoli

Un fitto calendario di eventi che fino al 7 settembre trasformerà ogni angolo della città in un palcoscenico diffuso

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -