Controlli della Stradale, minorenne alla guida senza patentino e automobilisti “allergici” alle regole

Le risultanze: 5 patenti e 3 carte di circolazione ritirate, 225 punti patente decurtati e un totale di 52 verbali effettuati

La Polizia di Stato ha intensificato i controlli sulle principali arterie della provincia di Frosinone. Con l’arrivo della bella stagione e il conseguente aumento del traffico, soprattutto nel fine settimana, si è infatti reso necessario un rafforzamento delle misure di sicurezza e prevenzione.

Lo scorso weekend, gli agenti del Distaccamento Polizia Stradale di Sora hanno vigilato sulla corretta circolazione dei veicoli e sul rispetto delle norme del codice della strada. Durante le attività hanno controllato un ragazzo minorenne alla guida di un ciclomotore non immatricolato e senza aver mai conseguito il patentino, pertanto il genitore del ragazzino è stato sanzionato per oltre 6.000 euro ed il ciclomotore è stato sequestrato per la successiva confisca.

Successivamente, a seguito del controllo di un’autovettura gli agenti hanno scoperto che il conducente guidasse senza aver mai conseguito la patente e pertanto è stato contravvenzionato per un importo di 5.000 euro. L’auto è stata sottoposta al fermo amministrativo di tre mesi. Poiché a bordo vi era come passeggera la proprietaria della vettura, la stessa è stata sanzionata per incauto affidamento del suo veicolo ad una persona sprovvista di patente di guida.

Dal controllo di un mezzo pesante, che trasportava rifiuti, è invece emerso che il conducente non avesse inserito il cronotachigrafo pertanto è stato sanzionato per un importo di circa 900 euro, per lui anche il ritiro della patente di guida per la successiva sospensione nonché la decurtazione di 10 punti. Inoltre i poliziotti hanno accertato che il trasporto dei rifiuti avveniva senza il previsto formulario, pertanto sono stati applicati una ulteriore sanzione di circa 3.200 euro e l’obbligo dello smaltimento così come previsto dalla normativa.

L’attività di controllo da parte degli agenti della Polizia Stradale di Sora si è conclusa con il ritiro di 5 patenti, 3 carte di circolazione, la decurtazione di 225 punti patente con un totale di 52 verbali effettuati. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -