Cultura, contributi per gli spettacoli dal vivo 2023: pubblicato il Bando

Le domande per il 2023 potranno essere presentate dalle ore 12 del 15 settembre alle ore 18 del 31 ottobre 2022

Pubblicato il nuovo bando della Regione Lazio per accedere ai contributi per lo spettacolo dal vivo nel 2023. Oggetto delle domande sono la produzione di spettacoli dal vivo, la creazione di centri di produzione teatrale o di danza, festival e rassegne di teatro, musica, danza e a carattere multidisciplinare, oltre ai festival circensi e degli artisti di strada.

Rientrano anche i progetti che riguardano orchestre ed ensemble musicali o le iniziative utili a favorire l’accesso dei giovani allo spettacolo dal vivo in collaborazione con le istituzioni scolastiche. Saranno finanziati anche corsi di educazione e formazione musicale, teatrale e coreutica. Sono ammesse, infine, le domande che riguardano il teatro di figura e le iniziative destinate ai bambini e all’infanzia.

Le domande per il 2023 potranno essere presentate dalle ore 12 del 15 settembre alle ore 18 del 31 ottobre 2022 attraverso la piattaforma del sistema GeCoWEB, accessibile dal sito Lazio Innova applicativo che richiede il preventivo accreditamento dei soggetti richiedenti.

Le domande, una volta finalizzate sulla piattaforma GeCoWEB, dovranno essere firmate digitalmente e trasmesse dal proprio indirizzo di posta certificata all’indirizzo di posta dedicato regolamentospettacolodalvivo@regione.lazio.legalmail.it, entro le ore 23.59del31 ottobre 2022.

Maggiori informazioni nella notizia Contributi per lo spettacolo dal vivo 2023.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Borsa della spesa, i migliori prodotti per acquisti ‘strategici’

Per quanto riguarda l’ortofrutta, in generale, il clima ancora mite frena gli acquisti dei prodotti stagionali

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -