Campionati Nazionali Universitari – Tre le medaglie del Cus Cassino per taekwondo e karate

Un’edizione straordinaria che, in 9 giorni, ha accolto oltre 4.000 persone tra studenti-atleti, tecnici, dirigenti e ufficiali di gara

Cala il sipario sulla 78ª edizione dei Campionati Nazionali Universitari che si sono svolti ad Ancona. Un’edizione straordinaria che, in nove giorni di intense competizioni, ha accolto oltre 4.000 accreditati tra studenti-atleti, tecnici, dirigenti e ufficiali di gara. In tutto sono state 15 le discipline protagoniste, con l’assegnazione complessiva di ben 458 medaglie. Gli ultimi tre giorni di manifestazione hanno visto disputarsi le finali delle discipline di squadra: Calcio, Calcio a 5, Pallavolo maschile e femminile, Pallacanestro, insieme alle competizioni individuali di Tennis, Karate, Judo, Lotta e Atletica Leggera, che hanno visto l’arrivo ad Ancona di oltre 1.000 nuovi atleti nel solo weekend conclusivo , con oltre 200 medaglie assegnate, decisive per la composizione finale del medagliere.

Nel medagliere c’è anche il CUS di Cassino con ben 3 medaglie, due bronzi ed un argento. I due bronzi sono stati assegnati nelle discipline del Taekwondo e Karate e l’argento sempre nel Taekwondo. A conquistare il secondo posto nel Taekwondo è stato un giovane atleta di Gaeta iscritto al Corso di Laurea in Scienze Motorie, Gianni L’Erario. “Da sei lunghi anni non partecipavo a competizioni agonistiche – racconta Gianni – questo argento rappresenta per me una grande soddisfazione”.

Terzo posto per una vecchia gloria del CUS, Nicholas Pannozzo ha confermato le sue doti nel Taekwondo. Anche il Karate ha regalato un bel terzo posto grazie a Nicola Tavoletta, 25 anni di Villa Literno, anche lui iscritto al Corso di Laurea in Scienze Motorie. “Ho confermato il terzo posto già conquistato nel 2019 – racconta Nicola – sono contento perché non è stato facile dal momento che mi sono scontrato con il Campione Italiano in carica”.

“Il CUS Cassino – dichiara soddisfatto il Presidente Carmine Calce – è sempre presente a tutte le competizioni grazie ad una consistente rappresentanza di studenti. Diverse le discipline nelle quali hanno gareggiato gli atleti del CUS Cassino ai CNU di Ancona: Taekwondo, Karate, Judo, Scherma, Atletica, Calcio. Ci siamo confrontati con i CUS di tutta l’Italia, con città sicuramente più grandi della nostra, ma questo non ci ha impedito di portare a casa delle medaglie. Ora i riflettori sono puntati su Gaeta dove la squadra del CUS Cassino parteciperà al “Calise Cup”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Futsal – AMB Frosinone, i saluti ai tesserati in partenza: si chiude un ciclo ricco di successi

La società comunica la fine del rapporto con 17 atleti, i cui nomi resteranno legati ai momenti più significativi degli ultimi anni.

Calcio giovanile – Sora, la panchina dell’Under 16 affidata a mister Gianluca Di Folco

Uomo di grande esperienza, formatosi nei settori giovanili di Sora, Isola Del Liri e Cassino tra le altre realtà

Eccellenza – Anagni, primo colpo in entrata: l’attaccante Di Vico torna in biancorosso

L’attaccante classe 2001 arriva a titolo definitivo dal Civitavecchia, firmando così il suo ritorno nella piazza che lo aveva lanciato

Serie D – Coppola lascia il Cassino, lunedì il club incontra i tifosi: saranno svelate le nuove cariche

I vertici societari presenteranno altre figure strategiche, in particolare quella del nuovo Segretario Generale

Promozione – Solidità a centrocampo per il Ceccano: confermato Gianmarco Piscopo

Piscopo si è distinto nella scorsa stagione per la sua affidabilità, la sua grinta e la costante disponibilità al sacrificio

Arti marziali – Asd Karatekai, entusiasmo e sorrisi alla cerimonia per il passaggio di cintura

Sant’Elia Fiumerapido - Guidati dal Maestro Massimiliano Fionda, i giovani atleti hanno dimostrato quanto appreso durante la stagione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -