Alatri – Città scambiata per una discarica a cielo aperto, l’ira del sindaco: “I rifiuti non crescono da soli”

In corso un intervento di pulizia ordinaria e straordinaria nelle zone di Portadini, Piazzetta Sant’Andrea e nel parco dell’Acropoli

Alatri – Erba alta, incuria e rifiuti abbandonati: è in corso un intervento di pulizia ordinaria e straordinaria in diverse zone della città, con particolare attenzione alle aree di Portadini, Piazzetta Sant’Andrea e il parco dell’Acropoli.

A darne notizia è il sindaco di Alatri, Maurizio Cianfrocca, che in una nota pubblica ha voluto ringraziare quanti stanno lavorando sul territorio, ma anche richiamare con fermezza i cittadini al rispetto dell’ambiente.

“È vero: l’erba era alta – e si sa, cresce spontaneamente, soprattutto laddove ci sono terreni privati incolti che, purtroppo, contribuiscono a rendere alcune aree meno curate. Ma il problema più grave è un altro: in quest’area sono stati ritrovati rifiuti di ogni tipo, abbandonati con totale mancanza di rispetto. E questi, è evidente, non sono certo cresciuti da soli.”

Parole chiare, quelle del primo cittadino, che condannano senza mezzi termini l’inciviltà di chi sporca il territorio comune, vanificando gli sforzi dell’amministrazione e degli operatori ambientali.

Nel messaggio, il sindaco ha inoltre espresso gratitudine al Consigliere delegato all’Ambiente Mattia Santucci, al responsabile dell’Urbanistica Amerigo Brocco, agli operatori comunali e alla cooperativa AGM per l’impegno profuso nelle attività di pulizia.

L’intervento in corso rappresenta solo un primo passo. Il sindaco ha infatti annunciato la prossima bonifica del fontanile, dove da tempo sono presenti oggetti abbandonati in modo improprio: “Anche quel luogo merita di tornare pulito, dignitoso e fruibile da tutti.”

Un appello, quello dell’amministrazione, che si traduce in un invito concreto alla cittadinanza: segnalare episodi di degrado, partecipare alla cura degli spazi pubblici e contribuire con comportamenti responsabili al decoro urbano. Perché – come ricorda con amarezza il sindaco – i rifiuti non crescono da soli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -