Frosinone salvo, le parole dei protagonisti sui social: “Una battaglia vinta insieme”

Serie B - Sui social, diversi giocatori hanno voluto esprimere gratitudine, emozione e orgoglio per il traguardo raggiunto

Serie B – La salvezza del Frosinone è ormai ufficiale, certificata dalla Lega B. Dopo una stagione lunga, dura e complicata, i giallazzurri possono festeggiare la permanenza in cadetteria. Sui social, diversi protagonisti della rosa hanno voluto esprimere gratitudine, emozione e orgoglio per il traguardo raggiunto. Ecco i loro messaggi integrali, con cui hanno salutato la fine di un’annata difficile ma carica di significato.

Fabio Lucioni: “Una pagina di storia scritta con il cuore”

Il difensore centrale, tornato a Frosinone a febbraio per dare il suo contributo nella seconda parte della stagione, ha pubblicato un lungo post per celebrare la salvezza: “Ancora una volta insieme. A febbraio sono tornato con una promessa: dare tutto per questa maglia e aiutare il Frosinone a restare dove merita. Non è stato facile. Abbiamo sofferto, lottato, stretto i denti. Ma alla fine ci siamo riusciti. Ci sono stati momenti in cui sembrava tutto perduto. Momenti in cui il silenzio pesava più della sconfitta, più di quella vittoria che sembrava non arrivare mai. Momenti in cui la fatica toglieva il fiato e la pressione diventava un macigno. Ma è lì che si è visto chi siamo. È lì che abbiamo scelto di non mollare, di combattere per questa città, per questa maglia, per le nostre famiglie, per noi stessi. Sono orgoglioso di ogni singolo compagno, dello staff, della società, dei tifosi che non hanno mai smesso di crederci. Ho cercato di dare tutta la mia esperienza, il mio cuore, la mia voce… perché questa squadra ha dentro un’anima vera. L’anima del leone. Grazie a chi mi ha accolto come se non fossi mai andato via. A chi ha lottato ogni giorno accanto a me. Questa salvezza non è solo un risultato: è una battaglia vinta insieme, una pagina di storia scritta con il cuore. Salvi”.

Kevin Barcella: “Contro tutto e tutti”

Il giovane centrocampista classe 2006, al primo anno tra i professionisti, ha raccontato il suo vissuto in un post conciso ma pieno di significato: “Obiettivo raggiunto Contro tutto e tutti, ce l’abbiamo fatta. Cuore, fatica, sacrificio… ma anche tanto orgoglio. Non è stato facile, la stagione non è stata quella che volevamo ma restiamo dove meritiamo di stare. Grazie a chi non ha mai smesso di crederci”.

Davide Bettella: “I finali più belli non hanno fretta”

Il difensore ex Monza ha affidato ai social una riflessione personale e intensa: “La vita non sempre va come vorremmo, ma chi si fida del percorso, alla fine arriva esattamente dove deve arrivare. Essere pazienti non vuol dire saper aspettare, ma continuare ad avere fiducia anche quando nulla sembra avere senso. È credere che le cose belle arriveranno, non quando le pretendiamo, ma quando saremo davvero pronti ad accoglierle. I finali più belli non hanno fretta: richiedono tempo, batoste, cambi di rotta e battaglie silenziose che nessuno vede. Ma chi riesce a mantenere il cuore saldo anche durante le tempeste, trova quella pace che dura per sempre. Perché ciò che è destinato a te non scappa, sta solo aspettando il momento giusto per arrivare”.

Michele Cerofolini: “Con impegno e dedizione si può”

Il portiere ex Fiorentina, classe 1999, ha parlato del percorso del gruppo e della forza ritrovata grazie alla coesione: “Un anno pieno di sofferenza e voglia di rivalsa, abbiamo lottato ogni giorno per dimostrare il nostro vero valore. Sono fiero della reazione che tutto il gruppo ha avuto, tutto questo grazie all’appoggio di tutte le persone che ci hanno accompagnato ogni singolo giorno per far sì che tutto potesse diventare più leggero e facile da affrontare, dandoci il coraggio e facendoci sempre credere in noi. Abbiamo dimostrato che con l’impegno e la dedizione si possono raggiungere traguardi che in certi momenti possono sembrare così lontani. Grazie a voi tifosi che da quando sono arrivato mi avete fatto sentire il vostro sostegno e il vostro calore. Ce l’abbiamo fatta leoni”.

Le loro parole raccontano molto più di una semplice salvezza: raccontano la fatica, la solidarietà, la fiducia reciproca. E soprattutto, l’identità di un gruppo che non ha mai smesso di crederci.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day e come presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Abbonati, spettatori e follower: la serie B parte con ottimi numeri

Superate le 110mila tessere di fidelizzazione e le 116mila presenze a giornata. Più di 8 milioni gli utenti sui social

23 giocatori di B nelle under azzurre: il Frosinone tra le squadre con più convocati dalle Nazionali

Dopo Empoli, Spezia e Venezia le squadre con più nazionali sono Catanzaro, Cesena e Frosinone con quattro convocati

Frosinone, un calendario fitto tra campionato e Coppa Italia: tutti i prossimi impegni

Dopo la sosta di questa settimana, il primo appuntamento in programma è sabato 13 settembre alle 15:00 in trasferta a Padova

Frosinone, il ds Castagnini a fine mercato: “Squadra competitiva. Abbiamo raggiunto i nostri obiettivi”

Serie B - Chiuso il mercato estivo, il direttore sportivo del Frosinone, Renzo Castagnini, ha fatto il punto in conferenza stampa

Frosinone, ora è ufficiale: Matteo Pisseri è un nuovo portiere giallazzurro

Serie B - Il Frosinone ha annunciato l’ingaggio di Matteo Pisseri, portiere classe 1991, che si unisce alla rosa giallazzurra da svincolato

Frosinone, dopo il punto d’oro a Palermo i ciociari guardano con fiducia ai prossimi impegni

I rosanero hanno sfiorato il gol ma non sono riusciti a piegare la resistenza ciociara. Ora testa a Padova e Sudtirol
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -