Leghe europee riunite a Parigi: presente anche Bedin per la serie B

Le European Leagues si sono riunite a Parigi per la prima riunione del Consiglio di Amministrazione sotto la guida del Presidente Schäfer

Le European Leagues si sono riunite a Parigi, ospiti della Ligue de Football Professionnel, per la prima riunione in presenza del Consiglio di Amministrazione sotto la guida del Presidente Claudius Schäfer. Presente al Board, in rappresentanza degli Associated Members e delle leghe di seconda divisione, anche il Presidente della Lega Serie B Paolo Bedin.

Con la fine della stagione calcistica, che segna la conclusione della prima edizione del nuovo formato delle Competizioni UEFA per Club, e poco prima dell’inizio della Coppa del Mondo per Club FIFA 2025, le leghe hanno colto l’occasione per discutere dello stato attuale del calcio professionistico europeo e riflettere su ciò che segna un momento cruciale per il futuro di questo sport. Con l’intensificarsi della pressione sul calendario a causa del crescente numero di partite internazionali, insieme alla crescente polarizzazione finanziaria e sportiva all’interno dei campionati nazionali, le Leghe Europee ritengono che sia giunto il momento che tutti gli stakeholder del calcio si uniscano e trovino soluzioni per un modello di governance più inclusivo e collaborativo. Ciò è essenziale per affrontare queste sfide e garantire la sostenibilità a lungo termine dello sport.

In questo contesto, il Consiglio ha esaminato il progetto avanzato dall’Unione dei Club Europei (UEC) relativo ai Premi per lo Sviluppo dei Giocatori. La proposta invita la UEFA a destinare i ricavi a un nuovo meccanismo finanziario che supporterebbe direttamente i club responsabili della formazione e dello sviluppo dei giocatori che partecipano ai tornei UEFA per club. Infine, il Consiglio ha nominato Alberto Colombo, attualmente Vice Segretario Generale, nuovo Direttore Generale e Segretario Generale dell’Associazione. La nomina riflette il continuo impegno dell’organizzazione per la stabilità, la leadership e la direzione strategica in un periodo cruciale per il calcio nazionale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La geografia della serie B 2025/26: il Nord domina la scena, per il centro solo Frosinone e altri 2 club

Il meridione si difende bene e può contare sulla presenza di 6 squadre. Le regioni più rappresentate sono Liguria ed Emilia-Romagna

Massimiliano Alvini, chi è il nuovo tecnico del Frosinone: il 7 luglio la presentazione

Il nuovo tecnico sarà presentato ufficialmente ai media il prossimo lunedì 7 luglio alle 15.30, quando terrà la sua prima conferenza

Frosinone, vicinissimo l’arrivo di Alen Sherri: i dettagli dell’operazione

Per Sherri si tratterebbe di una svolta importante nella carriera, dopo un periodo in cui ha trovato poco spazio in Sardegna

Frosinone, occhi su Antonio Raimondo: c’è da battere la concorrenza di Spezia e Carrarese

Serie B - La società è al lavoro per rinforzare il reparto offensivo in vista del prossimo campionato e del modulo preferito da Alvini

Il Frosinone punta sulla ‘linea verde’, rinnovati i contratti di Cichella e Cichero

I due continueranno così il loro percorso in giallazzurro, con l’obiettivo di ritagliarsi sempre più spazio nelle dinamiche dei ‘grandi’

Frosinone, Doronzo presenta il Ds Castagnini: “L’allenatore è Alvini. Sarà lui il valore aggiunto”

Serie B - Con la conferenza stampa odierna del Dg Doronzo si inaugura ufficialmente una nuova fase per il Frosinone Calcio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -