AGGIORNAMENTO: EVENTO RINVIATO A SABATO 28 GIUGNO
Una festa che nasce dal cuore, per sostenere la ricerca sulla fibrosi cistica e offrire speranza a chi convive ogni giorno con questa malattia. Sabato 21 giugno 2025, in via Mole Bisleti ad Alatri, andrà in scena un evento benefico organizzato da una famiglia del territorio che vive sulla propria pelle la lotta contro questa patologia, con un minore affetto da fibrosi cistica.
Una battaglia quotidiana, quella di Angelo e Gioia Bianchi e di Katia Frasca, che ha trovato nella solidarietà una forza in più: nella scorsa edizione della manifestazione, grazie alla partecipazione e alla generosità della comunità, sono stati raccolti ben 10.000 euro, interamente devoluti alla Lega Italiana Fibrosi Cistica Lazio.
Anche quest’anno l’obiettivo è ambizioso, e il programma è ricco: la serata del 21 giugno prenderà il via dalle 19 con intrattenimento musicale ispirato agli anni ’80 e ’90, pesca di beneficenza e lotteria. Non mancheranno stand gastronomici con panini assortiti, arrosticini, bibite e la tradizionale pasta e fagioli.


Tra gli ospiti previsti, il dott. Fabrizio Cristofari, cardiologo e direttore del DEA dell’ASL di Frosinone, il dott. Giuseppe Cimino, responsabile del centro regionale Fibrosi Cistica del Policlinico Umberto I di Roma, e i rappresentanti della LIFC Lazio e di LIFC Officium, insieme al personale medico del reparto Fibrosi Cistica dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma.
In attesa dell’evento clou, già nei giorni 7-8 e 14-15 giugno si sono tenute delle esibizioni del tradizionale “Lancio del formaggio”, sempre con l’obiettivo di raccogliere fondi per la ricerca.
Tutto il ricavato, come detto, sarà devoluto alla Lega Italiana Fibrosi Cistica Lazio, per continuare a finanziare progetti di ricerca, assistenza e supporto ai pazienti e alle loro famiglie. Un appuntamento che unisce impegno e speranza, reso possibile dalla forza di chi ha deciso di trasformare una sfida personale in un’occasione di aiuto collettivo.
Per informazioni sull’evento di sabato 21, è possibile contattare Katia (338.8744346), Gioia (338.1831174) o Angelo (338.3507837).
