Trovato il corpo senza vita di Tullio Fasili, il pensionato annegato nel Gari e trascinato dalla corrente

Cassino - I soccorritori hanno lavorato senza sosta per ore nella speranza di ritrovarlo in vita. Poco fa il tragico epilogo

È stato ritrovato senza vita il corpo di Tullio Fasili, l’83enne di Cassino di cui si erano perse le tracce nel pomeriggio di ieri, sabato 14 giugno. L’uomo si era recato come di consueto nel suo terreno in località Sant’Angelo in Theodice, in via Frionale, per accudire l’orto e gli animali da cortile. Intorno alle 14 aveva lasciato la sua abitazione, ma quando in serata non ha fatto ritorno, i familiari hanno dato l’allarme.

Immediatamente sono scattate le ricerche da parte dei carabinieri della Compagnia di Cassino, con il supporto dei Vigili del Fuoco del comando provinciale di Frosinone. Sul posto è stata ritrovata la sua autovettura, regolarmente parcheggiata, e appesa a un albero una camicia, all’interno della quale c’era anche il suo telefono cellulare.

L’ipotesi iniziale era che l’anziano potesse essere caduto accidentalmente nel fiume Gari, che scorre nei pressi del suo appezzamento di terra. E purtroppo i timori si sono rivelati fondati: dopo ore di incessanti ricerche, il corpo senza vita dell’uomo è stato individuato e recuperato pochi minuti fa non lontano dal ponte.

Sotto choc la comunità di Sant’Angelo in Theodice, dove Fasili era molto conosciuto e stimato. Sul posto, oltre ai soccorritori, è intervenuto anche il medico legale per i primi accertamenti. Le indagini sono ora al vaglio dell’autorità giudiziaria per chiarire con esattezza la dinamica dell’accaduto, anche se tutto lascia pensare a una tragica fatalità.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arpino – Atto vandalico ai danni della statua di Caio Mario, individuato il responsabile

L'atto vandalico davanti ai presenti: nessuno ha tentato di scoraggiare il responsabile e neppure è stato segnalato l'episodio alle autorità

Vicoli trasformati in orinatoi a cielo aperto tra inciviltà e degrado: residenti esasperati

Arpino - Fiumi di urina sotto le abitazioni, nelle vicinanze dei luoghi di aggregazione. Una cartolina degradante

Incidente sulla SR 637, camion contro scooter: gravemente ferito un uomo. Atterra l’eliambulanza

Ceccano - Sul posto sono intervenuti prontamente i soccorsi sanitari del 118 insieme ai vigili del fuoco e ai carabinieri

Arpino – Scritte inneggianti a Mussolini sulla statua di Caio Mario, telecamere al vaglio dei carabinieri

Imbrattata la statua in piazza. Avviate le indagini dei carabinieri, l'autore sarebbe un soggetto già noto e "recidivo"

Perde il controllo della due ruote, finisce fuori strada e gli ritirano la patente: ecco cosa è stato scoperto

Fumone - Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Alatri, che hanno ricostruito la dinamica del sinistro

Piglio – Il maltempo flagella il paese, danni ingenti: chiesto lo stato di calamità naturale

Pioggia intensa e forte grandinata sul territorio, il sindaco fa la conta dei danni per chiedere lo stato di calamità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -