Visita al 72° Stormo, Mastrangeli: “La scuola elicotteri un’eccellenza unica in Italia”

Frosinone - Il primo cittadino entusiasta della struttura multimediale che consente agli allievi di poter seguire i corsi

Il 72° Stormo dell’Aeronautica Militare ha ricevuto la visita del sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli che, a pochi mesi dal suo insediamento, ha voluto conoscere la realtà della Scuola di Volo Elicotteri, dipendente dal Comando Scuole/3^ Regione Aerea di Bari, che costituisce un’eccellenza unica in Italia nel settore dell’ala rotante.

Dopo un briefing di presentazione del Reparto, sono state visitate le varie articolazioni della base militare che garantiscono l’attività volativa, come il 208ottimo Gruppo Volo, il Gruppo Istruzione Professionale, i due simulatori di volo, il Gruppo Efficienza Aeromobili e la Sala Storica di Reparto. Ha destato molto interesse la capacità didattica espressa della Scuola grazie alle sue strutture multimediali che consentono agli allievi di poter seguire i corsi anche da remoto, così come il supporto al volo fornito dai simulatori del TH-500B e dell’UH-139.

Il sindaco Mastrangeli, al termine della visita, dopo aver scritto un suo messaggio sul Libro d’Onore di Reparto e ricevuto un “crest” del 72° Stormo, ha così commentato la visita: “Il colonnello Marco Boveri mi ha fatto visitare l’intera base militare. Abbiamo affrontato diverse questioni legate al territorio e ai progetti di integrazione dell’aeroporto nel tessuto urbano di Frosinone. Sono nate idee molto interessanti – ha precisato il Sindaco – centrate sullo sviluppo e la promozione delle realtà culturali e sociali presenti in prossimità della base militare. Nella Sala Storica di Reparto ho ricevuto con grande soddisfazione il “crest” del 72° Stormo che appenderò in un’area dedicata del Comune. Ritengo di primaria importanza la collaborazione con le autorità militari –  ha concluso il sindaco Mastrangeli – che operano all’interno dell’aeroporto, così come il colonnello Boveri ha mostrato apertura e desiderio di confronto. L’Aeronautica è uno dei presidi militari storici di Frosinone con la quale continueremo a realizzare insieme interessanti iniziative”.

Il 72° Stormo, unica scuola nel settore dell’ala rotante in Italia, è il Reparto dipendente dal Comando Scuole Aeronautica Militare/3^ Regione Aerea di Bari, che forma i piloti di elicottero dell’Arma Azzurra, delle altre Forze Armate e Corpi Armati dello Stato, nonché frequentatori stranieri. La sinergia collaborativa sviluppata nel campo dell’addestramento presso la Scuola elicotteri di Frosinone, si inserisce nell’ottica di continuo miglioramento della formazione e contestuale ottimizzazione delle risorse.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026

ARIA, la camera di commercio al fianco dei giovani di Unindustria: insieme per il futuro dell’IA

Il convegno, in programma il 10 e 11 luglio nella cornice dell’isola di Ponza, sarà interamente dedicato all’Intelligenza Artificiale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -