Motori – Fari accesi sul Rally di Roma, tutte le tappe ciociare: cerimonia di premiazione a Fiuggi

La manifestazione organizzata da Motorsport Italia e Max Rendina continua il suo lavoro per garantire un evento spettacolare

Motori – Mentre i riflettori del rallysmo internazionale ed italiano iniziano a posarsi su Roma per il Rally di Roma Capitale in programma dal 4 al 6 luglio prossimi, la manifestazione organizzata da Motorsport Italia e Max Rendina continua il suo lavoro per garantire un evento spettacolare e indimenticabile.

All’interno del programma della manifestazione, quinto round del FIA European Rally Championship 2025 e del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco 2025, avrà una sua importanza anche la gara della Coppa Rally di 8^ Zona, giro di boa della stagione, disegnata su di un percorso che ricalca i tratti principali della gara maggiore e che, alla luce del suo coefficiente 1.5, sarà appuntamento cruciale per definire le alchimie della serie.

Le iscrizioni chiuderanno il 27 giugno prossimo ed andranno perfezionate a partire dal portale acisport.it nella propria Area Riservata. La corsa della CRZ si svilupperà su sei prove speciali suddivise in due giornate di gara, sabato 5 e domenica 6 luglio, con quasi 68 chilometri cronometrati. 

Sabato aprirà la “Vico nel Lazio – Collepardo Pozzo d’Antullo” di 6.47 chilometri, un tratto molto ritmato dove sarà fondamentale partire con il giusto ritmo. Seconda speciale sarà la “Torre di Cicerone” che con i suoi 14,70 chilometri sarà la più lunga della gara valida per la Zona. Chiuderà l’azione la “Santopadre” di poco sopra i 13 chilometri, prova famosa diventata uno dei punti cardine del percorso del Rally di Roma Capitale. Delle tre prove, la prima e la terza saranno identiche alla gara maggiore, mentre per ragioni di regolamento, la “Torre di Cicerone” sarà accorciata. Non ci sarà assistenza nel mezzo, ma solo alla fine della giornata con il parco assistenza allestito a Fiuggi.

Seconda giornata domenica con la stessa formula: tre speciali in linea senza assistenza. “Guarcino-Altipiani” di 11.58 chilometri condividerà lo stesso percorso con Europeo ed Italiano e porterà i concorrenti su una delle strade più scenografiche dell’intero percorso. “Canterano-Subiaco” sarà invece accorciata a 14,25 chilometri con uno sviluppo particolarmente tecnico prima della “Jenne-Monastero”, utilizzata anche come Power Stage per FIA ERC e CIAR che concluderà la parte agonistica. I vincitori saranno poi celebrati a Fiuggi, in Corso Italia, con la spettacolare cerimonia d’arrivo.

Da segnalare che, per la prima volta, anche alcuni equipaggi selezionati della Coppa di Zona affronteranno, fuori classifica, la prova spettacolo del Colosseo nella serata del venerdì a Roma. Per garantire uno svolgimento più lineare, entrambe le tappe della competizione (sabato e domenica) si correranno al seguito del secondo giro del FIA ERC e CIAR quindi nel pomeriggio e nella prima serata. L’arrivo a Fiuggi di domenica è infatti previsto alle 20:00.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Calcio giovanile – Sora, la panchina dell’Under 16 affidata a mister Gianluca Di Folco

Uomo di grande esperienza, formatosi nei settori giovanili di Sora, Isola Del Liri e Cassino tra le altre realtà

Eccellenza – Anagni, primo colpo in entrata: l’attaccante Di Vico torna in biancorosso

L’attaccante classe 2001 arriva a titolo definitivo dal Civitavecchia, firmando così il suo ritorno nella piazza che lo aveva lanciato

Serie D – Coppola lascia il Cassino, lunedì il club incontra i tifosi: saranno svelate le nuove cariche

I vertici societari presenteranno altre figure strategiche, in particolare quella del nuovo Segretario Generale

Promozione – Solidità a centrocampo per il Ceccano: confermato Gianmarco Piscopo

Piscopo si è distinto nella scorsa stagione per la sua affidabilità, la sua grinta e la costante disponibilità al sacrificio

Arti marziali – Asd Karatekai, entusiasmo e sorrisi alla cerimonia per il passaggio di cintura

Sant’Elia Fiumerapido - Guidati dal Maestro Massimiliano Fionda, i giovani atleti hanno dimostrato quanto appreso durante la stagione

Motori – Al via il Rally di Roma Capitale: le tappe ciociare, da Fiuggi alla ‘Torre di Cicerone’

L’evento prenderà il via oggi a Colle Oppio, con una straordinaria cerimonia di partenza e una prima prova speciale davanti al Colosseo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -