Its Meccatronico, consegnati i diplomi: i ventidue studenti già assunti in azienda

Frosinone - Maurizio Stirpe: “Its vero punto di collegamento tra il mondo della scuola e quello del lavoro”

Il Presidente dell’ITS, dell’Istituto Tecnico Superiore Meccatronico del Lazio, Maurizio Stirpe, ha consegnato ieri presso lo Stadio “Benito Stirpe” di Frosinone i diplomi di Tecnico Superiore per l’Automazione ed i Sistemi meccatronici ai 22 studenti che hanno concluso con successo il secondo biennio formativo. I 22 studenti sono stati già assunti presso le Aziende del territorio.

L’ITS Meccatronico del Lazio è nato nel 2019 dall’esigenza di alcune imprese del territorio di rafforzare la formazione tecnica e specialistica in ambito meccanico e meccatronico e dalla volontà di sviluppare le competenze strettamente correlate ai fabbisogni professionali espressi dalle imprese.

“Oggi impari, domani lavori”, la Fondazione Its Meccatronico del Lazio nasce proprio con questa doppia finalità: reperire personale qualificato, con le competenze richieste dal mondo del lavoro, per le aziende associate ad Unindustria e per dare una opportunità di occupazione ai giovani del territorio laziale. I 22 studenti protagonisti del secondo percorso appena concluso sono stati impegnati per 1800 ore, di cui 700 direttamente sul campo presso le Aziende associate alla Fondazione e ad Unindustria. Le lezioni in aula sono state tenute per il 70% da manager delle aziende del territorio.

Questo progetto, infatti, si pone come obiettivo principale quello di soddisfare i fabbisogni occupazionali delle imprese in termini di figure specializzate, e, contemporaneamente, garantire ai giovani opportunità di lavoro coerenti con la formazione ricevuta.

Hanno preso parte alla cerimonia di consegna dei diplomi Maurizio Stirpe, Presidente Fondazione ITS Meccatronico del Lazio; Antonio Pompeo, Presidente Provincia Frosinone; Claudio Di Berardino, Assessore Lavoro e nuovi diritti, Formazione, Scuola, Politiche per la ricostruzione, Personale; Guido Torrielli, Presidente ITS Italy. A chiudere i lavori il Vicepresidente Confindustria per il Capitale Umano Giovanni Brugnoli. Moderatore della cerimonia di consegna dei diplomi Giampiero Marrazzo Giornalista e Conduttore Rai 3.

Il commento di Stirpe

“In quattro anni di attività del nostro ITS – ha dichiarato il Presidente Maurizio Stirpe – abbiamo diplomato 45 ragazzi che sono stati tutti assunti dalle aziende del nostro territorio. In questi quattro anni la base associativa della fondazione è passata dai 9 soci fondatori a 53 soci attuali, di cui 33 aziende. Quest’anno le classi che si andranno a formare saranno due: una sul territorio di Frosinone ed una a Latina, inoltre resterà operativa la sede di Pontecorvo. Il bando è ancora aperto e si chiuderà il 30 settembre; pertanto, invitiamo i ragazzi a presentare la loro candidatura perché gli ITS rappresentano un vero punto di collegamento tra il mondo della scuola e quello del lavoro. Per il futuro intendiamo attivare un percorso di meccatronico per l’industria chimico-farmaceutica e l’industria chimica in generale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -