Nas in azione nei centri estetici, scattano due denunce in Ciociaria: tutte le irregolarità scoperte

I Carabinieri del NAS hanno condotto una vasta campagna di controlli nelle province di Frosinone e Latina: 42 ispezioni

Nell’ambito della strategia operativa mensile denominata “Centri Estetici”, disposta dal Superiore Comando Carabinieri per la Tutela della Salute di Roma, i Carabinieri del NAS di Latina hanno condotto una vasta campagna di controlli nelle province di Frosinone e Latina. Complessivamente sono state eseguite 42 ispezioni: 10 nel territorio frusinate e 32 in quello pontino, con l’obiettivo di verificare il rispetto delle normative igienico-sanitarie e di sicurezza sul lavoro, a tutela degli operatori e dei clienti.

Provincia di Frosinone

Nel corso delle verifiche nei centri estetici della provincia frusinate, i Carabinieri del NAS hanno riscontrato 11 irregolarità in 10 strutture.

Particolarmente rilevanti i casi di Cassino e Frosinone, dove le titolari di due centri estetici sono state denunciate per violazioni simili: la prima per non aver fornito ai dipendenti i presidi di primo soccorso e per l’assenza dell’impianto antincendio; la seconda per l’omessa manutenzione del sistema antincendio. Tali violazioni esponevano lavoratori e clienti a gravi rischi in caso di emergenza.

L’operazione rientra in un più ampio piano di prevenzione e repressione delle irregolarità nel settore estetico, finalizzato a garantire il rispetto delle norme di igiene, sicurezza e tutela della salute pubblica.

Provincia di Latina

Durante le ispezioni nei centri estetici della provincia pontina, i Carabinieri del NAS hanno rilevato 14 irregolarità in 9 strutture.

Particolarmente critiche le situazioni riscontrate nei comuni di Terracina e San Felice Circeo, dove i legali rappresentanti di due centri estetici sono stati deferiti alla Procura della Repubblica di Latina per non aver eseguito, in qualità di datori di lavoro, la regolare manutenzione del sistema antincendio, esponendo lavoratori e clienti a seri pericoli.

A Pontinia, la titolare di un istituto estetico è stata denunciata per non aver messo a disposizione dei dipendenti adeguati presidi di primo soccorso e per l’assenza dell’impianto antincendio, obbligatorio per legge.

A Latina, infine, le verifiche hanno portato alla chiusura di due attività di onicotecnica operanti all’interno della stessa struttura: le titolari, autorizzate esclusivamente per attività di onicotecnica, esercitavano abusivamente la professione di estetista, in assenza dei requisiti professionali e delle necessarie autorizzazioni. Il Comune, su segnalazione dei NAS, ha emesso due ordinanze di chiusura e sanzioni amministrative da circa 1.400 euro ciascuna.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Addio a Leandro Garbin, lunedì i funerali del giovane papà morto dopo un tragico incidente stradale

Cassino - I funerali si terranno lunedì 7 luglio alle ore 16:30 presso la chiesa San Bartolomeo Apostolo in viale Pertini

Giovane papà si diploma con accanto la figlioletta di 5 mesi: grande emozione al “Tulliano”

Arpino - Tra i 24 alunni del V B Chimica e Materiali, ha tenuto la prova orale Marco Mosconi, di 20 anni, papà di Sofia

Caldo killer, divieto di lavoro nelle ore di punta esteso anche ai rider: l’ordinanza della Regione

Lo stop fino al 15 settembre riguarda ora anche chi effettua consegne in bici e scooter, oltre a operai agricoli, edili e della logistica

Picchia compagna e figlia, ora la fine di un inferno di violenza e abusi: 70enne ai domiciliari

Ferentino - L’uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico: il provvedimento eseguito dai carabinieri

Sora – Estate a rischio per l’ospedale SS. Trinità: attivate misure per evitare la chiusura dei reparti

Riunione urgente tra Asl, Regione e Comune. Manifestazione d’interesse per reclutare nuovi ortopedici e garantire continuità assistenziale

Furto nella notte in un bar-tabacchi sulla Monti Lepini, la banda dell’Audi in fuga con Gratta e Vinci e sigarette

Frosinone - Il colpo intorno alle 4.30. La banda si è poi dileguata fuggendo verso l’autostrada. Indagano i carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -