Cassino – Provinciale Olivella-Caira e via Filaro, cantieri per la messa in sicurezza delle trafficate arterie

Gli interventi rientrano nel progetto “Sulla Buona Strada” per migliorare la sicurezza e la percorribilità delle infrastrutture viarie

A seguito sopralluoghi effettuati dal Presidente Luca Di Stefano nelle scorse settimane, sono stati avviati i lavori di manutenzione stradale su alcune strade provinciali strategiche per il Comune di Cassino. Questi interventi rientrano nel progetto “Sulla Buona Strada” e hanno l’obiettivo di migliorare la sicurezza e la percorribilità delle infrastrutture viarie locali.

In particolare, sono iniziati i lavori di rifacimento del manto stradale su via Filaro (SP 174) nel territorio di Cassino e sulla SP 269 “Olivella-Caira” (Cassino – Sant’Elia Fiumerapido che risultano quasi ultimati), come già annunciato appunto dal Presidente Di Stefano. Questi interventi vanno ad aggiungersi ad altri programmi di manutenzione in corso, contribuendo al concepimento di una rete stradale provinciale sempre più sicura e moderna.

Cantieri al via per la sicurezza

Il Presidente Luca Di Stefano ha effettuato personalmente alcuni sopralluoghi prima dell’avvio dei cantieri, sottolineando l’importanza delle iniziative intraprese: «con questi lavori ci impegniamo a rispondere alle esigenze di sicurezza dei cittadini» . Inoltre ha ribadito che «sulla sicurezza stradale non si può transigere» e che la manutenzione delle strade è una delle priorità dell’Amministrazione provinciale. Tali interventi sono quindi finalizzati a eliminare criticità note e a garantire agli utenti della arteria coinvolte condizioni di transito più confortevoli e sicure».

Il progetto “Sulla Buona Strada” si inserisce in una più ampia strategia della Provincia di Frosinone per la riqualificazione del reticolo viario locale. Con questa iniziativa si conferma l’impegno dell’Ente a garantire infrastrutture moderne, sicure ed efficienti per cittadini e imprese del territorio. La Provincia proseguirà nel monitoraggio delle strade e nell’investimento su opere analoghe, rispondendo così alle necessità di mobilità e sicurezza delle comunità locali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Maltrattamenti, torture e abusi nel carcere Beccaria: fissata l’udienza dal Gip. Due indagati del Cassinate

Si tratta di una donna residente a Cassino e di un ventottenne di Pontecorvo che venne arrestato. Pesanti le accuse

Tragedia nei cieli del Circeo, domani l’addio a Lorenzo Nucheli in piazza a Serrone: prima i funerali di Stato

Aperta la camera ardente al 70° Stormo di Latina dove si terranno i funerali di Nucheli e Mettini. Il desiderio della famiglia di Lorenzo

Frosinone – Auto finisce fuori strada e si ribalta: due persone gravemente ferite

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, il 118 e gli agenti della Polizia Locale di Frosinone, coordinati dal comandante Dino Padovani

Schiacciato e ucciso da un albero, Davide Di Girolamo muore a soli 29 anni

Il giovane era originario di Amaseno ma viveva da tempo a Sabaudia, dove aveva avviato un’azienda agricola. Lascia un figlio piccolo

Fine settimana di incidenti, otto giovani coinvolti: feriti in ospedale. E torna l’allarme cinghiali

Soccorsi a Ceccano, Amaseno, Vallecorsa, Ausonia e Cassino. I feriti sono tutti giovani. Accertamenti anche sulla peste suina africana

Schiacciato da un albero, muore un giovane di Amaseno: la tragedia su un terreno

La tragedia si è consumata nella giornata di oggi lungo la Migliara 47, nel territorio di Pontinia. Inutile ogni soccorso per il giovane
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -