Dodicenne di Ceccano priva di sensi in mare, poi il volo disperato in eliambulanza: è grave

Dramma sul litorale di Porto Badino a Terracina. Il corpo notato da due pescatori che hanno lanciato l’allarme

Di Luigi Calligari – Paura nel pomeriggio di oggi sul litorale di Porto Badino a Terracina, dove una ragazza di 12 anni, residente a Ceccano, è stata soccorsa in condizioni gravissime dopo essere stata trovata priva di sensi nelle acque vicino alla foce del fiume Sisto. – Lo riportano i colleghi di Latina News.

A dare l’allarme sono stati due giovani pescatori che hanno notato il corpo in acqua. Alcuni bagnanti, insieme a un bagnino, si sono lanciati in mare per recuperare la ragazza e portarla a riva. Sul posto sono arrivati in breve tempo i soccorsi: un’ambulanza della Croce Bianca di Sabaudia, un’automedica da Terracina e un’eliambulanza.

I sanitari hanno eseguito le manovre di rianimazione per stabilizzare la giovane, che è poi stata elitrasportata in condizioni critiche all’ospedale pediatrico Bambin Gesù di Roma. Al momento, non è ancora chiaro cosa abbia causato la perdita di coscienza della ragazza. I Carabinieri, giunti anch’essi sul luogo, hanno avviato un’indagine per ricostruire con precisione l’accaduto.

- Pubblicità -

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -