Cassino – Sparita la gabbia col canarino del sindaco. L’appello dopo il mistero: “Restituitela”

È accaduto in via Cavarzere dove Enzo Salera ha ricevuto in omaggio dal maestro Alessandro Nardone il piumato giallo

Cassino – È diventato il “giallo” più commentato degli ultimi giorni, e non solo per il piumaggio dell’insolito protagonista. Durante la mostra del maestro Alessandro Nardone, sabato scorso, il sindaco Enzo Salera ha ricevuto in dono una gabbietta d’epoca con un canarino. Un omaggio elegante, di quelli che non passano inosservati. Ma il lieto fine non c’è stato. O, almeno, non ancora. Poco dopo la cerimonia, il sindaco ripone il prezioso regalo nella sua spider, lasciata momentaneamente incustodita. Al suo ritorno niente più gabbietta, niente più canarino. Spariti nel nulla.

Non si parla di furto, almeno per ora. L’ipotesi più accreditata è quella di un malinteso o di un gesto impulsivo da parte di qualcuno che, forse, ha creduto si trattasse di un oggetto dimenticato o abbandonato. Ma l’organizzazione della mostra, attraverso i social, ha mandato un messaggio chiaro: “Chiunque l’abbia presa, per errore o altro, la restituisca. Quel dono aveva un significato affettivo”.

Le telecamere di via Cavarzere potrebbero fornire elementi utili a chiarire l’accaduto. Intanto, la storia ha già conquistato l’attenzione dei cittadini, tra chi scherza sull’evasione del canarino e chi parla di mistero da risolvere con tanto di sigla musicale in stile Chi l’ha visto?. Resta il fatto che Cassino, tra incendi d’auto, attentati, buche stradali e risse, ora ha un nuovo caso da seguire: quello della gabbietta scomparsa.

E chissà che il canarino, da qualche parte, non stia già cinguettando…in cerca di casa. Qualcuno sospetta che dopo esser riuscito ad aprire la gabbia sia volato rapidamente verso la Sicilia, luogo ameno e molto più tranquillo.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -