“Il tuo conto sarà bloccato entro le prossime 24 ore”, la nuova truffa sfrutta il nome di Intesa Sanpaolo

Nuova ondata di mail truffa in provincia. Numerosi utenti hanno ricevuto l'avviso farlocco che comunica la sospensione della carta di credito

Torna l’allarme phishing in provincia di Frosinone. Nelle ultime ore centinaia di utenti ciociari hanno ricevuto una mail truffaldina, apparentemente inviata da Intesa Sanpaolo, che comunica la presunta sospensione della carta di credito a partire dal 18 giugno 2025.

Con un linguaggio formale e un layout che ricalca quello ufficiale dell’istituto bancario, il messaggio invita i destinatari ad “aggiornare le informazioni” e a riattivare il proprio account tramite un link. Seguendo le istruzioni contenute nella mail, gli utenti rischiano di fornire ai truffatori dati personali e bancari, esponendosi a possibili frodi e sottrazione di denaro.

Il contenuto della mail

Si tratta di una classica tecnica di phishing, sempre più sofisticata e difficile da riconoscere, che mira a carpire la fiducia degli utenti sfruttando il nome di marchi noti e affidabili.

Come difendersi

Le autorità e gli esperti di sicurezza raccomandano sempre la massima attenzione:
• Non cliccare mai sui link contenuti in email sospette, soprattutto se sollecitano aggiornamenti urgenti dei propri dati.
• Verificare sempre l’indirizzo del mittente e la presenza di eventuali errori grammaticali o sintattici, spesso indizio di truffa.
• In caso di dubbio, contattare direttamente la propria banca attraverso i canali ufficiali.
• Ricordare che nessun istituto bancario richiede di comunicare credenziali o dati sensibili via email o SMS.

Per chi avesse ricevuto messaggi simili o fosse già incappato nella trappola, è consigliabile sporgere denuncia alla Polizia Postale e avvisare immediatamente la propria banca per bloccare eventuali operazioni fraudolente.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -