Inciviltà e degrado, preso di mira il monumento ai caduti: i vandali incastrati dalle telecamere

Torrice - Le telecamere comunali hanno ripreso i responsabili. Questa mattina la zona è stata ripulita dai rifiuti

Nei giorni scorsi, il Monumento ai Caduti di Torrice è stato teatro di atti di inciviltà. Alcuni individui hanno abbandonato rifiuti di ogni genere ai piedi del monumento: pacchetti di sigarette, sigarette elettroniche usate, accendini, cartacce e altro materiale che ha deturpato un luogo simbolo della memoria e del rispetto collettivo.

Grazie al sistema di videosorveglianza attivo sul territorio comunale, i responsabili di questo gesto sono stati prontamente individuati. Nella mattinata di oggi, la zona è stata ripulita grazie al lavoro accurato degli operai comunali, che hanno restituito dignità e decoro al monumento.

Il sindaco Alfonso Santangeli ha voluto esprimere il proprio disappunto per l’accaduto e un sentito ringraziamento a chi ha provveduto al ripristino dell’area: «Sono profondamente dispiaciuto nel vedere che un luogo così significativo per la nostra comunità, come il Monumento ai Caduti, sia stato oggetto di atti di inciviltà. Il rispetto per i nostri spazi comuni è un segno di civiltà e di amore per il nostro paese. Invito tutti i cittadini a collaborare nel mantenere Torrice pulita e decorosa, perché il patrimonio comunale è di tutti noi e merita il massimo rispetto. Ringrazio di cuore gli operai per il loro pronto intervento e assicuro che continueremo a vigilare affinché episodi del genere non si ripetano».

Un appello chiaro, quello del primo cittadino, che richiama al senso civico e alla responsabilità di ciascun cittadino nel preservare i luoghi della memoria e il decoro della città.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scuole e termosifoni spenti: tra interventi e incomprensioni, la ‘bagarre’ corre sui social

Le caldaie delle scuole degli Istituti superiori della provincia, salve qualche imprevisto, sono tutte funzionanti

Anagni – Spacciava cocaina nei locali della movida, pusher 18enne arrestato dai carabinieri

Il giovane, di origini albanesi, già noto alle forze dell’ordine, guidava un’auto a noleggio nonostante la patente ritirata

Frosinone – Travolta da un’auto in via America Latina: anziana muore dopo due settimane di agonia

Nonostante non fosse considerata in imminente pericolo di vita, il quadro clinico è progressivamente peggiorato

Frosinone – Manutenzione nel centro storico, ordinanza revocata: lavori rimandati causa maltempo

L’ordinanza prevedeva, nella fascia oraria 09:00–17:00, il divieto di sosta con rimozione forzata su Via Paleario

Furti, Scala (UIL Polizia): “Nessun allarmismo. Forze dell’ordine al lavoro ogni giorno”

Il Segretario Generale sottolinea l’impegno delle forze dell’ordine, nonostante la carenza di personale, e le iniziative del nuovo Questore

Addio a ‘Gianni’ Cialone, domani i funerali dello storico imprenditore dei trasporti

Le esequie si terranno martedì 25 novembre alle ore 15:30 nella Chiesa Parrocchiale di San Valentino a Ferentino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -