Cassino – Arturo Buongiovanni entra in Fratelli d’Italia: “Continuerà il mio impegno per i più deboli”

Il capogruppo consiliare di minoranza, Arturo Buongiovanni, aderisce al progetto politico dei meloniani e traccia la rotta

“A Cassino, nelle ultime settimane, si è mosso l’onorevole Paolo Pulciani che sta per portare a casa l’adesione a Fratelli d’Italia da parte del capogruppo consiliare di minoranza Arturo Buongiovanni“. – Così la nostra Redazione aveva anticipato, nei giorni scorsi, l’ingresso del capogruppo di minoranza tra i meloniani – LEGGI QUI.

Anticipazione confermata in una nota stampa in cui l’ormai ex esponente civico ha annunciato l’adesione a FdI: “Dopo un percorso di riflessione e discernimento, ho maturato la decisione di aderire al partito di Fratelli d’Italia. Il faro del mio impegno, prima nel volontariato e poi nella politica, è sempre stato costituito dalla centralità della persona e dalla convinzione che la difesa della vita e della famiglia siano una assoluta priorità. Credo che oggi il nostro Paese abbia un rilevante bisogno di preservare la sua identità e le sue radici, che affondano nel ricco terreno dei valori cristiani, la cui diffusione ha consentito all’Italia e all’Europa di essere luminosi esempi di civiltà e progresso nel rispetto dei diritti umani fondamentali”. – Ha spiegato Buongiovanni.

Famiglia, diritti, lavoro e legalità

“In un periodo storico segnato dal relativismo edonista, c’è bisogno di un rinnovato e corale impegno per affermare che la vita umana è intangibile, che la famiglia è il nucleo fondamentale della società e dello Stato, che i bambini hanno diritto ad avere un padre e una madre, che l’economia e la tecnica sono a servizio dell’uomo e non viceversa, che il lavoro e la legalità sono valori preziosi da coltivare per il bene di tutti. – Ha proseguito il capogruppo.

In Fratelli d’Italia, anche grazie alle interlocuzioni avute nell’ultimo periodo con personalità seriamente impegnate in difesa dei valori in cui credo, ho verificato la possibilità di continuare più efficacemente in questo impegno, che intendo svolgere con coscienza e dedizione pensando soprattutto alle persone più deboli e indifese. Ringrazio i Dirigenti comunali, provinciali, regionali e nazionali per la affettuosa accoglienza. Sono certo che insieme potremo lavorare fattivamente per il bene della nostra comunità”. – Ha concluso Arturo Buongiovanni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -