“Ciclope d’Oro”: il prestigioso premio a Giovanni Fontana, figura di spicco che porta il nome di Alatri nel mondo

Appuntamento questa sera in Piazza Santa Maria Maggiore alle ore 21.00: alla riscoperta delle radici storiche e culturali di Alatri

In occasione delle celebrazioni del “Natale di Alatri” e del solstizio d’estate, il prestigioso premio “Ciclope d’Oro” sarà consegnato quest’anno a Giovanni Fontana, figura di spicco nel panorama culturale e artistico internazionale. La cerimonia di consegna si terrà questa sera, sabato 21 giugno, in Piazza Santa Maria Maggiore alle ore 21.00 in un momento di grande festa e riscoperta delle radici storiche e culturali di Alatri.

Il “Ciclope d’Oro” è un riconoscimento istituito dal Comune di Alatri tre anni fa per onorare quei cittadini che, con il loro impegno e talento, hanno portato lustro alla nostra città. Dopo le prime due edizioni, che hanno visto premiati il professore Giovanni Minnucci e l’architetto Alfredo Spalvieri, quest’anno il premio va a Giovanni Fontana, un artista e innovatore che ha saputo unire la sua passione per l’arte, la poesia e l’architettura in un percorso di grande valore e originalità.

Fontana porta il nome di Alatri nel mondo

Il Sindaco di Alatri, Maurizio Cianfrocca, ha dichiarato: “Proporre Giovanni Fontana per il ‘Ciclope d’Oro’ è stato un gesto naturale, perché rappresenta un esempio di eccellenza e di impegno costante nel portare in alto il nome della nostra città nel mondo. La sua versatilità, la sua creatività e il suo spirito innovativo sono un patrimonio che dobbiamo valorizzare e condividere con tutta la comunità.”

Il consigliere delegato alla cultura, Sandro Titoni, ha invece sottolineato: “Il premio ‘Ciclope d’Oro’, istituito tre anni fa, rappresenta un momento importante per riconoscere i meriti di quei cittadini di Alatri che, attraverso il loro lavoro e la loro dedizione, contribuiscono a rafforzare l’identità e la reputazione della nostra città. Giovanni Fontana, con la sua figura e la sua opera, incarna perfettamente questi valori, portando avanti un percorso di sperimentazione e innovazione che ci rende orgogliosi di essere alatresi.”

L’artista

Giovanni Fontana, vive e lavora ad Alatri, è un neoavanguardista, inventore della poesia pre-testuale e conosciuto in tutto il mondo per le sue performances multi-linguaggio. La sua figura e il suo lavoro sono riconosciuti universalmente per la loro versatilità e genialità creativa, che spaziano dall’arte visiva alla poesia sonora, dal teatro metafisico alla sperimentazione linguistica. La sua attività si è sviluppata in collaborazione con importanti figure e nel contesto di riviste e progetti internazionali, contribuendo a innovare il panorama culturale contemporaneo.

Il suo impegno e la sua creatività sono un esempio di come l’arte possa essere strumento di innovazione e di valorizzazione del nostro territorio. La sua presenza ad Alatri rappresenta un motivo di orgoglio e un invito a continuare a sostenere e promuovere la cultura come motore di crescita e identità. Il Comune di Alatri si congratula con Giovanni Fontana e ringrazia tutti i cittadini che, con il loro talento e dedizione, contribuiscono a rendere la città un luogo di eccellenza culturale. – Scrivono dal Comune.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Notte bianca dello sport: sabato l’evento a Piglio. Una giornata tra formazione, musica e divertimento

Ospite speciale della giornata sarà il pugile Emanuele Blandamura, già campione europeo dei pesi medi nel 2016

“Frosinone a teatro”, parte la stagione estiva itinerante: cinque appuntamenti con ospiti d’eccezione

La “prima” si terrà sabato 5 luglio alle 21 in piazza Turriziani: sarà di scena Stefano Masciarelli con “Non è mai troppo tardi"

Alatri diventa il set di un film, in città le riprese della serie Netflix con Ficarra e Picone

In questi giorni è arrivata in città la troupe della serie televisiva "Sicilia Express", il nuovo progetto del celebre duo comico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -