Lungofibreno Tremoletto, una passeggiata tra incuria e degrado: la giungla dimenticata

Isola del Liri - Lungofibreno è frequentato da persone che passeggiano, famiglie in relax con bambini al seguito e amanti dello sport

Queste sono le condizioni in cui versa via Lungofibreno, la passeggiata che costeggia il fiume Fibreno da Carnello fin alle spalle dell’Abbazia di San Domenico, in prossimità della sua immissione nel fiume Liri, territorio comunale di Isola del Liri, zona in cui si colloca il Monumento Naturale Lungofibreno Tremoletto, istituito nel febbraio 2018 con un Decreto dell’allora Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti. Le immagini riportate documentano lo stato di incuria ed abbandono, in particolar modo del percorso pedonale: ricordiamo che via Lungofibreno è abitualmente frequentata da persone che passeggiano, famiglie in relax con bambini al seguito, runner, corridori, ciclisti, amanti dello sport in generale che prediligono il Tremoletto per allenarsi e mantenersi in forma. Un’area notoriamente dedicata all’attività fisica all’aperto tanto che, tra il verde dei prati e lo scorrere lento del Fibreno, negli ultimi anni è stata allestita una sorta di “palestra”.

«Un vero percorso della salute, con due piazzole attrezzate per fare attività motoria. Un percorso ad hoc per rendere più accogliente un luogo caro a molti sportivi ed a chi ama passeggiare nella natura», con queste parole il vicesindaco di Isola del Liri, Francesco Romano, descriveva gli interventi di riqualificazione della zona in questione. “Un luogo caro a molti”, evidentemente meno caro agli amministratori che puntualmente dimenticano di averne cura, iniziando dagli interventi di ordinaria manutenzione: nemmeno lo sfalcio dell’erba viene eseguito, lasciando che rovi, arbusti, piante infestanti crescano rigogliose.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto nella notte in un bar-tabacchi sulla Monti Lepini, la banda dell’Audi in fuga con Gratta e Vinci e sigarette

Frosinone - Il colpo intorno alle 4.30. La banda si è poi dileguata fuggendo verso l’autostrada. Indagano i carabinieri

Tre morti per malore sul lavoro in appena tre giorni: lo stesso tragico destino e l’emergenza

Il 1° luglio la morte di Domenico Radici. Nella mattinata di ieri su un cantiere ad Atina è morto Antony Fico, nel pomeriggio un camionista

Precipita con il deltaplano durante l’atterraggio, 32enne elitrasportato in codice rosso

Anagni - Ancora da chiarire con precisione le cause dell’incidente. Sul posto anche i carabinieri per i rilievi del caso

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Incendio a Valcomperta, le fiamme lambiscono abitazioni e fabbriche: sale l’emergenza

Necessario l’intervento congiunto della Protezione Civile di Pescosolido e di Sora, oltre ai Vigili del Fuoco

Incendio a Villa Santa Lucia, brucia la collina: l’ombra del dolo scellerato sul rogo

Amaro il commento del sindaco Orazio Capraro: “Ogni estate ci ritroviamo a fare i conti con gesti criminali che feriscono il territorio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -