Furto sul cantiere, rubato un escavatore: malviventi in azione nella notte

Casamari - Rubato un mezzo da lavoro da un cantiere: il veicolo era nuovo, frutto di tanto lavoro e sacrifici. L'amarezza del titolare

L’episodio si è verificato nella nottata tra martedì e mercoledì, l’escavatore accessoriato con pinza idraulica incorporata nel braccio, è stato sottratto poco dopo la mezzanotte da un cantiere dirimpetto l’abbazia di Casamari. Un furto studiato in ogni dettaglio, almeno tre le persone che hanno messo a segno il colpo: alle 00:05 di mercoledì 18 il segnale GPS ha smesso di funzionare, ciò significa che i malviventi hanno sabotato la scheda SIM e disattivato il sistema “anti rapina” per poi trasportare il veicolo all’esterno del cancello che chiude l’area, nel parcheggio antistante il campo sportivo. Il cancello era chiuso con un lucchetto che è stato forzato. Una volta fuori, il mezzo da lavoro, che non pesa meno di 40 quintali, è stato caricato su un veicolo adeguato, si presume un camion oppure un carrellone.

L’escavatore appartiene alla ditta Nicoletti Loreto di Sora: nel racconto del figlio del titolare, Alessandro, emerge tutta la sua amarezza dinanzi al furto subito. Il veicolo era nuovo, acquistato di recente, frutto di tanti anni di lavoro, di sacrifici. Un investimento per “migliorare” il lavoro e potenziare l’offerta, in un periodo in cui non è per niente semplice sostenere i costi di un’impresa.

L’imprenditore ha sporto regolare denuncia presso i Carabinieri di Veroli: i militari dell’Arma hanno fatto un sopralluogo, raccolto gli elementi necessari alle indagini. Purtroppo l’ammanco è stato verificato nella mattinata, sei ore dopo la sottrazione, con la consapevolezza che in 6 ore l’escavatore ne avrà fatta tanta di strada, molto probabilmente in direzione della Campania. Questi mezzi da lavoro non sono targati, possono essere facilmente ricollocati. Si auspica che qualcuno possa fornire informazioni utili al ritrovamento, rivolgendosi alle Forze dell’ordine oppure direttamente all’impresa edile. Da non dimenticare che dietro l’impresa ci sono sempre le famiglie, non solo degli imprenditori, ma anche quelle degli operai.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso

Addio a Massimo Gatta, città sotto shock per l’improvviso lutto: domani i funerali di ‘Fargione’

Alatri - Le esequie saranno celebrate domani, sabato 6 settembre, alle ore 16:00, presso la chiesa dedicata alla Santa Famiglia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -