“Regaliamo abbracci”, al Parco Matusa di Frosinone e lungo via Aldo Moro l’originale aperitivo

Appuntamento domani alle 19.00: l’iniziativa è nata dalla creatività e dalla sensibilità di due ciociari, Monica Campoli e Simone Ciotoli

Niente calici, niente buffet. Solo abbracci. Quelli veri, sinceri, capaci di scaldare il cuore e magari di cambiare – anche solo per un attimo – la giornata di chi li riceve.

Domani, domenica 22 giugno, alle ore 19, al Parco Matusa e lungo via Aldo Moro, a Frosinone, va in scena un “aperitivo” decisamente fuori dagli schemi: l’iniziativa si chiama “Regaliamo Abbracci” ed è nata dalla creatività e dalla sensibilità di due ciociari, Monica Campoli e Simone Ciotoli.

L’obiettivo? Rimettere al centro il contatto umano, il bisogno di relazione, di autenticità. In un’epoca dominata da schermi e interazioni virtuali, questo appuntamento vuole essere un piccolo grande gesto rivoluzionario.

Nessun invito formale e nessuna prenotazione: basta la voglia di esserci. Chiunque, di qualsiasi età, può semplicemente presentarsi al Parco Matusa con un sorriso e con il desiderio di scambiare abbracci con chi incontra. Un modo semplice, ma potente, per ricordare a tutti noi quanto sia importante sentirsi accolti, visti, connessi agli altri.

Nel corso dell’incontro, che si snoderà anche lungo via Aldo Moro, saranno esposti cartelli con frasi che parlano al cuore:

FREE HUGS
Regalo abbracci
Un abbraccio non si rifiuta mai
AbbracciAMOci
L’abbraccio è il primo linguaggio del cuore

«In un mondo che corre, fermarsi per abbracciare può fare la differenza. È ora di tornare a sentirsi. Di tornare a vivere. Un abbraccio alla volta» spiegano gli ideatori.

Chiunque voglia partecipare può semplicemente raggiungere il gruppo domenica pomeriggio oppure contattare direttamente gli organizzatori, Monica e Simone, al numero 3475430501 o tramite i canali social.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festeggiamenti per il patrono San Marco Galileo, la pattuglia dei carabinieri a cavallo emoziona Atina

Particolarmente emozionante è stata la partecipazione della pattuglia ippomontata del IV^ Reggimento Carabinieri a Cavallo di Roma

Borsa della spesa, autunno in tavola: i migliori prodotti per rapporto tra qualità e costo

Prezzi in calo per tombarello (-40%), cavolfiori (-47,3%) e melanzane (-39,4%), mentre l’uva da tavola regna nei mercati

‘Il presagio’, la potenza del male secondo Seltzer: un viaggio nella paura tra fede e apocalisse

La recensione del libro datato 1975, seguito all'omonimo film, che è diventato un classico della letteratura horror

Nuova procedura d’imbarco annunciata da Ryanair: “Costi extra e disagi con la carta digitale”

L’associazione Codici sottolinea il rischio di supplementi e problemi per i viaggiatori che non hanno dimestichezza con i supporti digitali

“Mettiti Comodo”, ad Arce prende il via la terza stagione teatrale: tutti gli appuntamenti in programma

Prende il via il 24 ottobre la manifestazione ideata e curata dall'Associazione Culturale La Lanterna, con la co-organizzazione del Comune

Roccasecca omaggia il suo figlio più illustre, una campana monumentale per San Tommaso

Collocata nella villa comunale, alla presenza di diverse autorità e degli studenti delle scuole. Il commento del sindaco
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -