Salvato dai sanitari del reparto malattie infettive dello Spaziani: “Grazie per avermi ridato la vita”

Onorio, il "paziente n° 5", come si definisce lui, ringrazia il personale dell'ospedale del capoluogo che lo ha salvato

Un messaggio sentito e profondo quello scritto in queste ore da Onorio, ex paziente del reparto Malattie Infettive dell’ospedale Spaziani di Frosinone. Un vero e proprio inno alla buona sanità ciociara, al personale che ogni giorno lavora con dedizione e umanità.

Onorio racconta la sua esperienza sui social: «Per 15 giorni sono stato il paziente n. 5 di questo reparto, nel quale sono arrivato dal pronto soccorso in condizioni davvero disastrose. La mia arroganza nel pensare di essere indistruttibile mi ha dato una bella lezione».

Nel lungo messaggio, Onorio ricorda come nei primi giorni facesse fatica persino a rendersi conto di quanto fosse grave la sua situazione: «Non capivo bene cosa mi stesse succedendo e perché dovessi seguire regole tanto rigide. Loro sapevano, io no». Poi, man mano che il suo stato di salute migliorava e la mente tornava lucida, ha compreso l’importanza di quelle attenzioni e della professionalità dello staff.

«Se oggi scrivo questo messaggio — aggiunge — è perché mi hanno salvato la vita e sento la necessità di dire che quel reparto è qualcosa che io non avrei mai potuto immaginare: gentilezza, professionalità, organizzazione, pazienza e… voglia di salvare vite umane».

Un grazie speciale lo rivolge alla dottoressa Marina Sebastiani: «Mi inchino alle persone come quelle che ho incontrato in quel reparto, che dall’essere un semplice “n°5” mi hanno riportato ad essere una persona che ora guarderà la vita in modo diverso».

Ieri, dopo la visita di controllo e con un quadro clinico rientrato nella normalità, Onorio non può che esprimere gratitudine a tutto il personale sanitario dello Spaziani. Un esempio di buona sanità, di competenza e di cuore, che merita di essere raccontato e condiviso.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso

Addio a Massimo Gatta, città sotto shock per l’improvviso lutto: domani i funerali di ‘Fargione’

Alatri - Le esequie saranno celebrate domani, sabato 6 settembre, alle ore 16:00, presso la chiesa dedicata alla Santa Famiglia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -