Superstrada, autovelox non a norma. Multa annullata e Prefettura condannata

Frosinone - Il Tribunale ribalta integralmente la sentenza del GdP del capoluogo, annullando la multa e condannando la Prefettura alle spese

Con la sentenza n. 346/2025, il giudice Stefano Troiani del Tribunale di Frosinone ha annullato una sanzione elevata tramite autovelox, condannando la Prefettura del capoluogo al pagamento delle spese legali. La vicenda riguarda un verbale elevato dalla Polizia Locale di Veroli per una presunta violazione dell’art. 142, comma 8 del Codice della Strada; la multa era stata effettuata tramite il dispositivo autovelox installato lungo la Superstrada Sora/Ferentino, al km 17,800 in direzione Ferentino. L’automobilista multato si era già visto respinto il ricorso depositato in Prefettura per cui era stata confermata la sanzione in primo grado.

Con l’appello curato dall’avv. Roberto Iacovacci, del Foro di Latina, specializzato in opposizione avverso sanzioni amministrative, verbali ed infrazioni al Codice della Strada, il Tribunale di Frosinone ha ribaltato la sentenza. Nella motivazione il giudice Troiani ha riconosciuto che la taratura dell’apparato e la verifica di funzionalità sono aspetti distinti: nel caso in esame è stata provata solo la taratura, tralasciando la regolarità del controllo periodico che si dovrebbe eseguire su ogni dispositivo, nello specifico sull’autovelox installato sulla Superstrada, territorio comunale di Veroli. Il Giudice di Pace, in primo grado, avrebbe dovuto esaminare anche quest’ultimo profilo: avendolo ignorato, le spese legali sostenute dall’automobilista sono state stabilite a carico della Prefettura. In conclusione, multa annullata e Prefettura condannata a rifondere le spese legali per entrambi i gradi di giudizio: 137 euro per le spese vive, 740 euro per i compensi professionali.

L’assenza della prova di funzionalità dell’apparecchio, quindi, è un elemento fondamentale per garantire la validità dell’accertamento. Non basta, dunque, che l’autovelox sia semplicemente tarato: deve anche essere dimostrato che funzioni correttamente. Un dettaglio tecnico, certo, ma decisivo. È questa la tesi vincente sostenuta dall’avvocato Roberto Iacovacci, che ha visto accolto il proprio ricorso dal Tribunale di Frosinone, contro la precedente sentenza del Giudice di Pace di Frosinone. «Una svolta significativa per la giurisprudenza sulle multe per eccesso di velocità», così l’avv. Iacovacci. Un precedente che apre la strada a nuovi ricorsi basati sulla mancata verifica della piena funzionalità degli autovelox. «Un richiamo alla precisione formale, ma anche sostanziale, nella gestione delle sanzioni stradali. E un avvertimento per tutte le amministrazioni: la legge non ammette scorciatoie» conclude Iacovacci.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso

Addio a Massimo Gatta, città sotto shock per l’improvviso lutto: domani i funerali di ‘Fargione’

Alatri - Le esequie saranno celebrate domani, sabato 6 settembre, alle ore 16:00, presso la chiesa dedicata alla Santa Famiglia

Regione – Lite sfocia nel sangue, 35enne accoltellato al petto: lotta tra la vita e la morte

Appio Latino - L'uomo versa in condizioni gravissime. Le indagini della polizia sono serrate così come la caccia all'aggressore

Violenze e maltrattamenti nei confronti della ex moglie, noto imprenditore in carcere

La vittima finalmente al sicuro, l'intervento della Squadra Mobile è stato determinante per porre fine all'incubo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -