Sanità, 3300 interventi chirurgici in otto mesi: il primato del Santa Scolastica

Numeri importanti che sottolineano un incremento costante dell’attività all’interno del Presidio Ospedaliero cassinate

3300 interventi chirurgici nei primi otto mesi dell’anno effettuati all’Ospedale Santa Scolastica di Cassino. Numeri importanti (riportati in tabella) che sottolineano un incremento costante dell’attività all’interno del Presidio Ospedaliero cassinate, in ogni singola specialità.

I medici di Chirurgia, Nefrologia, Oculistica, Ortopedia, Ostetricia, Otorino, Rianimazione, Urologia, Utic e altri reparti, hanno operato con successo grazie anche all’utilizzo di apparecchiature di ultima generazione di cui il nosocomio è stato dotato negli ultimi anni.

Gli interventi

Il commento del Direttore della UOC di Chirurgia Generale Dott. Bruno Bordone

Dalla lettura dei dati aggiornati del PO Santa Scolastica di Cassino, relativi all’attività chirurgica, emerge un incremento rilevante di quella svolta all’interno della UOC di Chirurgia Generale, ed il trend è positivo per tutti gli altri reparti. I dati presi in esame si riferiscono al periodo gennaio – agosto 2022 e se confrontati con quelli degli anni precedenti mostrano un netto aumento quantitativo e per tipologia degli interventi, dovuto soprattutto all’utilizzo di tecniche chirurgiche innovative e avanzate supportate da alta tecnologia. Ciò evidenzia una sostanziale riduzione della mobilità passiva in particolare per il trattamento delle patologie neoplastiche.

La novità per il Consultorio del Distretto D

È stato predisposto presso il Consultorio Capofila di Cassino un ecografo che, dal prossimo 16 settembre, va ad implementare le prestazioni assicurando un puntuale servizio all’utenza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frutta a pranzo o a cena? I consigli della diabetologa: “Non sostituisce un pasto completo”

Una mela può equivalere a due bustine di zucchero: attenzione agli effetti sulla glicemia, soprattutto nei mesi estivi

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani

Tumori testa-collo, tre giorni di visite gratuite: la campagna di prevenzione dell’Asl

La UOC Otorinolaringoiatria/Chirurgia Maxillo Facciale aderisce alla campagna dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -