Ceccano – Travolta dalle onde a Terracina, la piccola Giada non ce l’ha fatta: si è spenta a soli 11 anni

Il lutto si è abbattuto sull’intera comunità non appena la notizia si è diffusa. In tanti avevano sperato. Ieri sera anche una veglia

Non ce l’ha fatta Giada Pompili, la bambina di 11 anni di Ceccano che mercoledì scorso era stata trascinata in mare da un’onda improvvisa lungo il litorale di Terracina, in località Foce Sisto. La piccola, che in quel momento si trovava seduta sulla battigia insieme a un’amica, è stata sorpresa dalla forza dell’acqua e portata al largo.

Ad accorgersi della scena sono stati due ragazzi di 15 anni, che si sono immediatamente tuffati riuscendo a riportare entrambe a riva. Nonostante i soccorsi e il trasferimento d’urgenza presso l’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma, le condizioni della bimba erano apparse sin da subito gravissime.

Nelle ultime ore è stata purtroppo dichiarata la morte cerebrale. La notizia si era diffusa in città già intorno all’ora di pranzo ma il sindaco Querqui, contattato dalla nostra redazione prima delle 14.00, aveva affermato che non ci fossero ancora conferme ufficiali. Poco fa, invece, sono arrivate. I medici hanno chiesto ai genitori il consenso per procedere con l’espianto degli organi, in un gesto di grande generosità che potrà dare speranza ad altri bambini in attesa di trapianto.

Un dramma che ha sconvolto Ceccano e tutta la comunità del Frusinate, rimasta col fiato sospeso per giorni nella speranza di un miracolo che purtroppo non è arrivato. Ieri sera il Santuario Santa Maria a Fiume aveva anche organizzato una veglia di preghiera alla quale avevano partecipato in tanti. Oggi il tragico epilogo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -