Sora – Raccolta rifiuti, nuovi orari di apertura per l’ecocentro: “Città più pulita con l’impegno di tutti”

L'ecocentro sarà operativo dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 14:00 e dalle 17:00 alle 19:00, il sabato dalle 8:00 alle 14:00

Sora – Nuovo orario di apertura dell’Ecocentro di via Santa Rosalia a partire da oggi, lunedì 23 giugno. Una decisione assunta dall’amministratore unico della società partecipata del Comune di Sora, Ambiente e Salute SRL, Dott. Antonio Mele, con l’obiettivo di andare incontro alle esigenze dei cittadini, nel periodo estivo.

Le novità

Il nuovo orario dell’ecocentro è dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 14:00 e dalle 17:00 alle 19:00, il sabato dalle 8:00 alle 14:00, l’orario sarà in vigore da lunedì 23 giugno a sabato 20 settembre.

L’Ecocentro ha un ruolo importante per il raggiungimento degli obiettivi di raccolta differenziata nel territorio comunale; con una semplice procedura, rispettando le raccomandazioni che sono evidenziate sul sito www.ambientesora.it, si possono conferire tutti i giorni: rifiuti ingombranti, legno, rifiuti metallici, frascame, imballaggi di plastica, polistirolo, imballaggi di vetro, carta e cartone, elettrodomestici, ed elettronici, pneumatici, oli e grassi commestibili, oli minerali esausti, medicinali, batterie al piombo, pile, inerti, umido, abiti usati, prodotti tessili e rifiuti non differenziabili.

Mele: “Città più pulita con l’aiuto di tutti”

“Con l’aiuto dei cittadini, che devono preparare i rifiuti per il corretto smaltimento, possiamo contribuire a tenere la nostra città più pulita ed aiutare ad aumentare la quantità dei rifiuti che vengono instradati per essere immessi nel circuito della differenziata. Con un po’ di attenzione possiamo tutti contribuire a far diventare la città di Sora più pulita e più bella.” – Commenta il Dott. Antonio Mele.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -