“Attenzione strada dissestata”, l’avviso su un cartone in mezzo alla carreggiata: l’appello dopo gli incidenti

Sora - Dopo diverse cadute, l'iniziativa dei commercianti: "Attenzione strada dissestata", l'avviso su una scatola sull’asfalto

“Attenzione strada dissestata”, con questo messaggio, scritto su una scatola di cartone poi poggiata a terra, gli esercenti delle attività commerciali limitrofe e gli ambulanti del mercato settimanale hanno tentato di salvaguardare l’incolumità dei fruitori nella mattinata di giovedì: siamo in piazza Indipendenza, nel pieno centro della cittadina volsca, nei pressi dell’ingresso principale del Parco Inclusivo Santa Chiara. Non è necessario descrivere le condizioni della carreggiata, condizioni ben note, trattandosi di una zona particolarmente frequentata, da tutti.


Giovedì mattina, durante il mercato settimanale, almeno quattro donne sono cadute dopo aver inciampato o perso l’equilibrio a causa dell’asfalto deteriorato, con dislivelli, buche e crepe insidiose: dei ruzzoloni sono testimoni, come scritto, sia i titolari dei negozi che affacciano sull’area in questione, sia i commercianti ambulanti, oltre che le stesse malcapitate. Proprio una di queste si è rivolta alla Polizia Locale di Sora per segnalare il fatto che l’aveva vista protagonista, un capitombolo rovinoso: «Mi sono ritrovata allungata per terra», ci racconta la donna, residente qualche chilometro più a monte di Piazza Indipendenza, «Una brutta esperienza: sono intervenuti i presenti per aiutarmi, rialzarmi, soccorrermi. Ho provato tanta vergogna, primo perché ho pensato di esser caduta come una stupida, poi ho realizzato ed è stato peggio, mi sono sentita ferita, da cittadina, nel rendermi conto dello stato della piazza».

Fortunatamente la signora ha riportato “solo” delle escoriazioni alle mani ed alle gambe, con diversi lividi doloranti. «Ho sentito il dovere di rendere noto l’accaduto, affinché si intervenga in tempi rapidi, per la sicurezza della comunità. Penso che sia un dovere civico quello di mettere al corrente l’ente, qualora non conosca la circostanza o faccia finta di non conoscerla. A me ed alle altre persone ruzzolate nello stesso punto, nella medesima giornata, è andata bene ma qualcuno potrebbe farsi male seriamente. Auspico che la zona venga sistemata al più presto».

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -