Anagni – La Madonna del Popolo diventa laboratorio d’arte per Jago: nasce un nuovo percorso culturale

Ieri la presentazione alla presenza dell'artista anagnino di fama internazionale. Presenti anche sindaco e vescovo

La storica chiesa della Madonna del Popolo, nel cuore di Anagni, affidata allo scultore Jago per farne un laboratorio creativo e, in prospettiva, un nuovo spazio espositivo aperto alla città. Il progetto è stato presentato ufficialmente ieri nel Palazzo Vescovile, alla presenza del vescovo Ambrogio Spreafico, del sindaco Daniele Natalia e dello stesso artista anagnino di fama internazionale, noto al pubblico come il “nuovo Michelangelo”.

Nato dalla collaborazione tra Comune, Diocesi e artista, il progetto si ispira al modello già avviato da Jago a Napoli, nel rione Sanità, con il Jago Museum. L’idea è replicare ad Anagni un circuito culturale che parta dalla produzione artistica per rigenerare il tessuto urbano e creare un polo di attrazione culturale e turistica.

In una prima fase, la chiesa sarà utilizzata come studio-laboratorio, uno spazio di lavoro vivo, dove le opere nasceranno e cresceranno. Parallelamente, sarà avviata la progettazione di un percorso museale, con interventi su impianti, illuminazione, accoglienza e narrazione degli spazi. Il progetto coinvolgerà anche l’ex chiesa di Sant’Antonio Abate, oggi auditorium comunale, per dare vita a un museo diffuso, aperto, dinamico e integrato nel centro storico.

Jago ha sottolineato come il lavoro non sarà calato dall’alto, ma costruito con e per la città, in un dialogo costante con la comunità. «Anagni può diventare un museo — ha detto — ma non un museo rigido: un luogo vivo, dove si protegge e si condivide la bellezza, alimentando idee e creatività».

L’obiettivo è quello di favorire una rigenerazione culturale e urbana: il lavoro dell’artista potrà così diventare catalizzatore di nuove energie, capace di attrarre visitatori e di stimolare il tessuto economico e sociale locale. Fede, cultura e partecipazione saranno i tre pilastri del progetto, in grado di restituire vitalità a luoghi storici e di coinvolgere cittadini, turisti, istituzioni e imprese.

Un’iniziativa che vuole fare della città un vero e proprio laboratorio di bellezza: un museo a cielo aperto, radicato nella storia ma proiettato verso il futuro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Notte bianca dello sport: sabato l’evento a Piglio. Una giornata tra formazione, musica e divertimento

Ospite speciale della giornata sarà il pugile Emanuele Blandamura, già campione europeo dei pesi medi nel 2016

“Frosinone a teatro”, parte la stagione estiva itinerante: cinque appuntamenti con ospiti d’eccezione

La “prima” si terrà sabato 5 luglio alle 21 in piazza Turriziani: sarà di scena Stefano Masciarelli con “Non è mai troppo tardi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -