Bonus mamme lavoratrici, in arrivo 480 euro: ecco chi può richiederlo

Novità in arrivo per alcune categorie di madri lavoratrici con due o più figli a carico, che hanno diritto al contributo

Novità in arrivo per alcune categorie di mamme lavoratrici con due o più figli a carico, che hanno diritto al Bonus mamme.

Cosa cambia

A cambiare, in primis, sarà l’erogazione del contributo, che non sarà più sotto forma di ‘decontribuzione’ ma verrà erogato con un’unica soluzione nel mese di dicembre, con un importo di 480 euro. Diversa sarà anche la modalità di richiesta del bonus: se fino ad oggi infatti, era necessario fare domanda attraverso il datore di lavoro, adesso la richiesta andrà inviata tramite l’Inps.

A chi spetta

Per avere diritto al bonus mamme, rimane invariata la soglia dei 40mila euro di Isee. Ad essere agevolate dalla nuova misura, saranno le lavoratrici con contratto a tempo determinato. Per quelle a tempo indeterminato invece, il contributo rimarrà sempre sotto forma di ‘decontribuzione’ fino a tremila euro l’anno.

Nuovi importi stanziati dal Cdm

Il Cdm ha aumentato il plafond di risorse a favore del provvedimento: “La norma prevista nella legge di bilancio 2025 che ha istituito e dato corpo a un intervento a favore delle lavoratrici madri con 2 figlio a carico o con più di due figli a carico. In questo caso siamo intervenuti per da un lato incrementare l’entità delle risorse messe a disposizione. La legge di bilancio per questa norma che introduceva una decontribuzione metteva a disposizione 300 milioni di euro. Abbiamo aggiunto ulteriori 180 milioni per arrivare a 480 milioni di stanziamento”, ha spiegato la ministra del Lavoro Marina Calderone, nel corso della conferenza stampa al termine del Consiglio dei ministri. Questo, ha aggiunto, “per una modalità diversa di garantire un intervento a favore delle lavoratrici madri con due figli fino al compimento del decimo anno di età del figlio piu’ piccolo. L’intervento è rappresentato da una somma di 40 euro al mese, per 12 mesi, a valere dal 2025, da corrispondersi in una unica soluzione nel mese di dicembre. Questa somma è totalmente esente dal prelievo previdenziale e contributivo. Sarà un incremento netto dell’importo riconosciuto in busta paga o dell’importo riconosciuto alle lavoratrici autonome o alle professioniste nel mese di dicembre del 2025”. – Fonte Agenzia Dire www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -