Anziani truffati, numerosi raggiri in poche ore: identificato e denunciato uno dei malviventi. L’altro è in fuga

Torre Cajetani - Decine le vittime tra truffe riuscite e tentate. Gli anziani raggirati hanno riconosciuto l'uomo fermato dai carabinieri

Svolta nelle indagini sui raggiri messi in atto nei giorni scorsi a Torre Cajetani ai danni di anziani residenti del paese. – LEGGI QUI – I carabinieri della Stazione di Fiuggi sono riusciti a identificare e a fermare uno dei due truffatori che, con la tecnica del falso incidente occorso al finto nipote, avevano ingannato e derubato due signore, riuscendo a farsi consegnare oro e beni di valore. Nel fine settimana appena trascorso, in poche ore, si sono registrati numerosi raggiri, tra riusciti e tentati, ed è forte il sospetto che ad agire sia stata la stessa banda ben organizzata e che aveva attentamente studiato i suoi “obiettivi”.

L’uomo, un 41enne della provincia di Napoli già gravato da precedenti specifici per il medesimo reato, era alla guida di un’auto quando, alla vista dei militari, ha tentato di darsi alla fuga, venendo però prontamente raggiunto e fermato. Trovato in possesso di oggetti riconducibili a truffe, oltre ad 1,1 grammi di “crack” suddiviso in 5 dosi e ad una pipetta per il consumo dello stupefacente, è stato riconosciuto con certezza dalle vittime. L’uomo è stato denunciato in stato di libertà per truffa aggravata e  detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti; contestualmente è stata inoltrata proposta di rimpatrio con foglio di via obbligatorio, con divieto di ritorno nei comuni di Fiuggi e Torre Cajetani per tre anni. Il complice, invece, è ancora ricercato e al momento la refurtiva non è stata recuperata.

Truffe sempre più sofisticate

Secondo quanto emerso, i truffatori conoscevano dettagli sui familiari e sulle abitudini delle vittime. Non è escluso che per portare a termine il raggiro abbiano utilizzato tecniche avanzate, probabilmente replicando con l’intelligenza artificiale la voce di un nipote: una delle signore coinvolte ha infatti riferito di essere certa di aver riconosciuto proprio la voce del familiare.

Una truffa che, oltre al danno economico, ha lasciato anche un profondo segno psicologico sulle vittime, come spesso accade in questi episodi che colpiscono in particolare le persone più fragili.

Il Comune di Torre Cajetani, già nei giorni scorsi, aveva lanciato un appello alla cittadinanza invitando tutti — soprattutto gli anziani — alla massima prudenza e a segnalare immediatamente al 112 ogni situazione sospetta. Proprio il passaparola ha permesso di evitare che altre vittime cadessero nella rete dei malviventi. Le indagini dei carabinieri proseguono per rintracciare il secondo truffatore e recuperare i beni sottratti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scomparso da giorni, dopo la paura il lieto fine: rintracciato il 30enne

Il giovane di Santopadre che aveva fatto perdere le sue tracce è stato rintracciato e raggiunto dai militari dell'Arma a Ceprano

Puledro aggredito mentre pascolava nel prato, ipotesi cani randagi: la denuncia del proprietario

Ferentino - Puledro aggredito mentre pascolava in un prato, ad attaccarlo un branco di cani randagi affamati

Funerali Giuseppe Risi, domani l’addio al giovane papà morto in un tragico incidente nella notte

Le esequie si terranno domani, lunedì 8 settembre, alle ore 16.00 nella chiesa di Santa Lucia a Villa Santa Lucia

Giovane si allontana da casa portando con sé solo la chitarra: ore di angoscia, l’appello della famiglia

Santopadre - Il giovane, poco più che trentenne, è scomparso già da qualche giorno. La famiglia è preoccupata, aspetta sue notizie

Incendio distrugge abitazione, le fiamme innescate da un corto circuito: mattinata di paura

Sant’Apollinare - Un violento rogo ha devastato un’abitazione situata lungo la Strada provinciale Valle del Garigliano, in via Pagliare

Incidente sulla Morolense, scontro tra Vespa e bicicletta: quarto schianto in una domenica di sangue

Supino - Dopo i due mortali nel Cassinate e l’incidente in superstrada, altri feriti sulle strade della provincia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -