‘Zona pericolosa’, sale la preoccupazione tra i residenti: svelato il perché della segnaletica

Arpino - "Zona pericolosa, No go area": cartelli di preavviso che hanno generato preoccupazione. Nessun allarme, è la segnaletica di un rally

Alcuni cartelli piantati in località Addolorata di Arpino hanno destato l’attenzione e la preoccupazione dei residenti. Non solamente chi abita nella frazione in questione, anche le numerose persone che raggiungono la zona per fare sport o passeggiare immersi nella natura si sono interrogati sul messaggio riportato negli avvisi: “Zona pericolosa. No go area”. Abbiamo chiesto spiegazioni all’assessore Bruno Biancale, sempre molto disponibile per i suoi concittadini.

I cartelli di preavviso sono stati posizionati, e ne verranno fissati degli altri, in occasione del “Rally Roma Capitale”, un evento organizzata da Motorsport Italia e dal pilota-manager Max Rendina. Il rally partirà da Roma ed attraverserà oltre 40 comuni del Lazio: un percorso che si pone il proposito di promuovere anche il territorio, snodandosi tra paesaggi e scorci meravigliosi nonché luoghi di interesse storico, culturale, artistico, naturalistico. Tre giorni di gare e prove speciali, dal 4 al 6 luglio. La tappa arpinate è prevista nella giornata del 5 luglio, con partenza in località Santa Palomba proseguendo in direzione Santopadre, poi passando per Sant’Amasio, Casalvieri, l’Addolorata, con arrivo presso la suggestiva Acropoli di Civitavecchia, una location storica legata al “Rally Roma Capitale” che già in passato ha ospitato il traguardo della gara. Nessun allarmismo quindi, il “pericolo” riportato nei cartelli fa riferimento al divieto di intrattenersi in punti critici per gli spettatori, al fine di garantire la sicurezza di chi assiste.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso

Addio a Massimo Gatta, città sotto shock per l’improvviso lutto: domani i funerali di ‘Fargione’

Alatri - Le esequie saranno celebrate domani, sabato 6 settembre, alle ore 16:00, presso la chiesa dedicata alla Santa Famiglia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -