Funerali Gianni Fiacco, domani l’addio al giovane morto nel tragico schianto sulla Casilina

Il 25enne ha perso la vita nella strage sulla Variante Casilina avvenuta nella notte tra venerdì e sabato: altre tre le vittime

Torrice e Pofi si preparano a dare l’ultimo saluto a Gianni Fiacco, il 25enne morto nel tragico incidente stradale avvenuto nella notte tra venerdì e sabato sulla Variante Casilina. Un dolore profondo ha colpito le comunità che lo conoscevano e lo stimavano: Gianni era un ragazzo pieno di entusiasmo, amava la vita, il lavoro e soprattutto i motori. Era impiegato in un’azienda di edilizia, ma il suo nome era noto anche per il suo impegno nell’organizzazione del Rally delle Terre di Argil, di cui era grande appassionato.

I funerali si terranno domani, sabato 28 giugno, alle 16, nella chiesa di San Pietro Apostolo a Torrice. Una folla è attesa per stringersi attorno ai familiari, distrutti da una perdita tanto improvvisa quanto ingiusta.

La tragedia e le indagini

Gianni viaggiava a bordo di un’Alfa Romeo 147 insieme all’amico Danilo Cantagallo, 30 anni di Frosinone, quando si è verificato lo scontro con una Mercedes condotta da Franco Ricci, 71 anni, con a bordo Maurizio Arduini, 65 anni, entrambi frusinati. Per tutti e quattro non c’è stato nulla da fare. I soccorritori del 118, i Vigili del Fuoco, i Carabinieri e la Polizia Stradale non hanno potuto far altro che constatare il decesso. I funerali di Arduini e Ricci si terranno nella mattinata di domani – LEGGI QUI -, quelli di Cantagallo domenica – LEGGI QUI.

Secondo una prima ricostruzione, le due auto si sarebbero scontrate nel tratto tra Frosinone e Torrice, con un impatto latero-frontale di estrema violenza. L’Alfa si sarebbe ribaltata, finendo sopra la Mercedes. Non ci sono testimoni diretti dell’incidente: l’allarme è stato lanciato da alcuni automobilisti sopraggiunti subito dopo. La scena è apparsa da subito drammatica.

Il pubblico ministero Samuel Amari ha affidato le autopsie al medico legale Francesco Clemente, mentre una perizia cinematica è stata assegnata all’ingegner Angelo Diana. Centrale sarà proprio questa perizia, anche grazie alla presenza della scatola nera sull’Alfa Romeo, per stabilire con precisione dinamica, responsabilità ed eventuali concause del sinistro. La salma di Gianni è stata restituita ai familiari, che hanno potuto avviare i preparativi per le esequie.

Intanto, l’intera provincia si stringe nel dolore per una tragedia che ha stroncato la vita di quattro persone, lasciando un vuoto che nessuno potrà colmare.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -